Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Effrazioni misteriose: stavolta è toccato al Palazzetto del Mare

In questo periodo di chiusura delle attività, solo quelle illecite restano aperte

tempo di lettura: 1 min
di Diletta Grimaldi
27/02/2021 19:04:05

Nella giornata di oggi, alcuni ignoti si sono introdotti illegalmente al Palazzetto del Mare. La Polizia Municipale, stamattina arrivata sul luogo, si è trovata dinanzi a chiari segni di un’altra effrazione: le porte dell’edificio sono state evidentemente forzate e gli ambienti messi a soqquadro. Il fatto sembra essersi verificato stanotte o nelle primissime ore del mattino.

Attualmente non si conosce il motivo per il quale gli sconosciuti si siano introdotti nell’edificio, né tantomeno se sia stata rubata qualcosa.  Un mistero, quello di oggi, che sembra ricollegarsi – per tempistiche e modalità - ad altri episodi verificatisi appena pochi giorni fa.

Risale infatti alla notte tra il 24 ed il 25 febbraio un’altra effrazione con scasso presso il Palazzo delle Ancelle, sede di alcuni uffici comunali, preceduto anch’esso da un raid nel Palazzo Farnese.

Il Palazzetto nel mare vide luce a seguito dei successi sportivi dei fratelli Abbagnale e di Giuseppe Di Capua, vincitori di due medaglie olimpiche e sette mondiali di canottaggio (specialità due con). Tale struttura, destinata ad accogliere gli sportivi interessati ad attività nautiche, è poi diventata negli anni sede di eventi politici, culturali e sociali ed ha ospitato anche uffici comunali.
Complice della frequenza con la quale si stanno verificando questi gravi episodi è forse il coprifuoco che, in teoria, avrebbe dovuto impedire gli stessi. Non si conosce il movente dei fatti, né tantomeno i colpevoli: si potrebbe trattare di tentativi di furto volti a trafugare oggetti da rivendere in un secondo momento o semplici bravate? Ad oggi tutte le possibili ipotesi sono ancora da valutare.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici