Ancora una giornata segnata dagli incidenti stradali in città. Due i sinistri registrati oggi, a distanza di poche ore l’uno dall’altro: il primo in via Cosenza, il secondo nel pomeriggio in via Pioppaino. Coinvolti auto, scooter e, fortunatamente, solo lievi ferite per uno dei conducenti. Ma l’emergenza sicurezza stradale torna prepotentemente al centro dell’attenzione.
Il tratto di via Pioppaino è da tempo considerato ad alto rischio: le segnalazioni di auto in divieto di sosta, attraversamenti improvvisi e veicoli che sfrecciano sono ormai quotidiane. Non è la prima volta che si registrano incidenti lungo questa arteria, diventata uno dei punti più critici della viabilità cittadina.
Situazione simile anche in via Cosenza, un’arteria urbana densa di traffico, dove nelle ore di punta regna spesso la confusione tra manovre improvvise, soste selvagge e scarsa attenzione alla segnaletica. Residenti e commercianti segnalano da tempo le difficoltà legate alla sicurezza e alla scorrevolezza della circolazione, specie in prossimità degli incroci.
L’escalation di incidenti riaccende i riflettori su un tema che riguarda ogni giorno centinaia di automobilisti, pedoni e residenti: la sicurezza stradale come condizione imprescindibile per la vivibilità urbana. In attesa di interventi strutturali, l’attenzione resta alta su un problema che continua a incidere sulla quotidianità di chi vive e attraversa la città.
Alla vigilia del derby contro l’Avellino, il tecnico gialloblù si affida all’orgoglio e al lavoro del gruppo: «Partite così si caricano da sole. Recuperi importanti, dobbiamo curare ogni dettaglio per regalare emozioni.»