Cronaca
shareCONDIVIDI

Gragnano - Monte Pendolo, svolta storica: 3,8 milioni per la messa in sicurezza del versante

Dopo incendi e frane, parte il maxi intervento di consolidamento: barriere, opere idrauliche e difesa del territorio per proteggere cittadini e infrastrutture.

 

tempo di lettura: 2 min
18/10/2025 13:37:25

Il Comune di Gragnano ottiene un finanziamento di 3.830.199,38 euro dalla Regione Campania per la sistemazione idrogeologica del versante nord del Monte Pendolo, un’area colpita duramente dall’incendio dell’agosto 2024 e dai successivi eventi franosi di settembre e ottobre.

Il progetto prevede interventi di consolidamento e regimazione delle acque nelle zone più a rischio – tra cui Via Piana, Via Sanzano, Via Trivioncello, Via Bagnuli e la ex SS 366 – attraverso barriere paramassi, rivestimenti in acciaio, opere idrauliche e vasche di sedimentazione per il controllo delle acque meteoriche.
Si tratta di un piano ambizioso, mirato a stabilizzare definitivamente il versante e a proteggere la popolazione e le infrastrutture, nel pieno rispetto dell’ambiente e del paesaggio.

Questo risultato è il frutto di un percorso complesso e costante: nei mesi immediatamente successivi alla frana del settembre 2024, l’amministrazione comunale aveva già intercettato e utilizzato fondi di minore entità, immediatamente impiegati per la messa in sicurezza urgente delle aree colpite.
Con quei primi interventi, del valore di circa 300.000 euro, furono rimosse le colate di fango e riaperte le strade; successivamente, un ulteriore finanziamento di 256.373 euro ha consentito di completare le opere urgenti di regimazione idraulica e consolidamento del terreno.

Oggi, con l’arrivo di questo nuovo finanziamento da 3,8 milioni, Gragnano compie un passo epocale su una vicenda che per decenni aveva atteso una soluzione radicale e definitiva. Dalle prime somme urgenze alla progettazione strutturale, l’amministrazione ha seguito ogni fase con tenacia e visione, fino a raggiungere un traguardo che segna la vera svolta nella sicurezza del territorio.

“Ci sono momenti nella vita di una città che la mettono alla prova. Eventi che sembrano volerla piegare, che spengono le certezze e mettono paura. Ma è proprio in quei momenti che si vede la sua anima. E l’anima di Gragnano non si è mai arresa. - Dichiara Nello D'Auria, sindaco di Gragnano.Abbiamo vissuto giorni difficili: incendi, frane, emergenze. Eppure ogni volta abbiamo trovato la forza di rialzarci, non grazie a un miracolo ma grazie a noi stessi, attraverso un lavoro costante e determinato. Oggi ogni barriera installata, ogni strada riaperta, ogni casa restituita alla vita è il simbolo di una comunità che non ha mai mollato. Abbiamo trasformato la paura in determinazione, la delusione in coraggio.
Questo finanziamento da 3,8 milioni di euro segna la rinascita definitiva del Monte Pendolo e la conclusione di opere incompiute da oltre vent’anni. Gragnano non è solo un luogo. È la nostra amata terra, e continueremo a proteggerla ogni giorno.” Conclude D'Auria.

Video
play button

Verso Juve Stabia - Avellino. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

Alla vigilia del derby contro l’Avellino, il tecnico gialloblù si affida all’orgoglio e al lavoro del gruppo: «Partite così si caricano da sole. Recuperi importanti, dobbiamo curare ogni dettaglio per regalare emozioni.»

17/10/2025
share
play button

Castellammare - Fico lancia la campagna regionale: presenti i sindaci Vicinanza e Manfredi. Omaggio

14/10/2025
share
play button

Verso Carrarese - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

03/10/2025
share
play button

Juve Stabia - Mantova 2-1. Il commento a fine gara di mister Ignazio Abate

01/10/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici