Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Al via il questionario 'La Mia Città 2.0', la parola passa ai giovani stabiesi

Da lunedì sarà ufficialmente somministrata nelle scuole medie e superiori di Castellammare di Stabia la seconda edizione del questionario “La Mia Città 2.0”.

tempo di lettura: 3 min
04/10/2025 10:28:03

La voce dei giovani torna protagonista della vita cittadina. Da lunedì sarà ufficialmente somministrata nelle scuole medie e superiori di Castellammare di Stabia la seconda edizione del questionario “La Mia Città 2.0”, promosso dalle associazioni Giovani Stabiesi e L’Isola dei Ragazzi.
L’iniziativa coinvolge tutti i giovani stabiesi, con l’obiettivo di raccogliere opinioni e proposte delle nuove generazioni e contribuire attivamente alla crescita della città. Già nella prima edizione il progetto aveva ottenuto un’ampia partecipazione, dimostrando quanto i giovani vogliano far sentire la propria voce.

Il questionario affronta tutti i principali settori di competenza comunale: dalla mobilità alla sicurezza, dall’ambiente alla cultura, dallo sport al turismo, passando per la scuola, la salute, i lavori pubblici, le terme, l’urbanistica e l’identità stabiese. L’obiettivo è ambizioso: raccogliere dati statistici rigorosamente anonimi e analizzati in forma aggregata, capaci di restituire un quadro reale e non filtrato della percezione giovanile sulla città.
Per facilitare la partecipazione e stimolare il dibattito, saranno organizzati anche incontri nelle scuole con gli studenti, durante i quali i giovani potranno confrontarsi direttamente con i promotori del progetto e approfondire i temi del questionario.

Il presidente dell’associazione Giovani Stabiesi, Antonio Sessa, giovane stabiese in prima persona, dichiara: “Con ‘La Mia Città 2.0’ vogliamo dare ai giovani stabiesi uno strumento concreto di partecipazione. Non si tratta di un semplice sondaggio, ma di un vero e proprio atto di cittadinanza attiva: attraverso le risposte dei ragazzi e dei giovani di tutta la città, l’amministrazione comunale avrà a disposizione un patrimonio di informazioni preziose per orientare le proprie scelte e programmare interventi mirati. La prima edizione ci ha dimostrato che i giovani hanno tanto da dire, ora vogliamo fare un passo in più, offrendo loro un canale stabile di ascolto e coinvolgimento.”

Le risposte raccolte non resteranno sulla carta. I risultati del questionario saranno presentati pubblicamente in un grande evento cittadino una conferenza aperta a tutti i giovani e alla comunità durante il quale saranno condivisi con l’Amministrazione comunale, i rappresentanti delle istituzioni locali, il mondo dell’associazionismo e la stampa. L’appuntamento diventerà un momento di confronto e di dialogo diretto, in cui la voce dei giovani sarà al centro del dibattito politico e sociale.

“È arrivato il momento prosegue Antonio Sessa di smettere di parlare dei giovani solo come problema o come futuro lontano: i giovani sono il presente, vivono la città oggi, la attraversano, la criticano e la amano. È loro diritto, ma anche loro dovere, partecipare alla costruzione di una Castellammare più vivibile, inclusiva e a misura di tutti. Noi vogliamo che da questo progetto parta un messaggio chiaro: i giovani hanno voce, idee e responsabilità, ed è giusto che vengano ascoltati.”

Con questa iniziativa, le associazioni promotrici intendono rafforzare quel senso di appartenenza e di identità stabiese che troppo spesso appare fragile. L’indagine, infatti, non solo fornirà dati utili a chi amministra la città, ma contribuirà a stimolare nei giovani un sentimento di partecipazione, di orgoglio e di impegno civico.
Il progetto “La Mia Città 2.0” si conferma dunque un laboratorio di cittadinanza attiva, un ponte tra le nuove generazioni e le istituzioni, e un’occasione concreta per trasformare le opinioni in proposte e le idee in azioni.

LINK QUESTIONARIO: https://forms.gle/F56dGke2F5FD3i2S8

Video
play button

Verso Carrarese - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

Il tecnico gialloblù a due giorni dalla sfida con la Carrarese senza Candellone e Gabrielloni: «Non cerchiamo alibi, anche con le assenze voglio una squadra che muore sul campo»

22 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Mantova 2-1. Il commento a fine gara di mister Ignazio Abate

01/10/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Mantova. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

30/09/2025
share
play button

Catanzaro - Juve Stabia 2-2. Il commento a fine gara di mister Ignazio Abate

27/09/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici