Il Comune di Boscoreale ha sottoscritto un importante protocollo d'intesa con il Comitato di Pompei della Croce Rossa Italiana, competente sul territorio, per la concessione di alcuni locali comunali ubicati al piano terra dell’immobile di via Le Corbusier, già sede di uffici comunali.
Il protocollo è stato firmato dal Sindaco Pasquale Di Lauro e da Rita Vangone, Presidente del Comitato di Pompei della Croce Rossa Italiana. Grazie a questo accordo, la Croce Rossa avrà finalmente una sede operativa a Boscoreale, punto di riferimento stabile per cittadini e associazioni.
"Questo protocollo rappresenta un passo importante per la nostra comunità. Offriamo uno spazio a un’istituzione di grande valore come la Croce Rossa, che potrà così promuovere progetti fondamentali per la formazione dei giovani e per la tutela della salute pubblica. Siamo certi che questa collaborazione porterà benefici concreti ai cittadini di Boscoreale" – ha dichiarato il Sindaco Pasquale Di Lauro.
Il documento sottoscritto tra le parti prevede che nei prossimi mesi i volontari della Croce Rossa avvieranno una serie di attività gratuite rivolte soprattutto ai giovani degli istituti superiori e alla comunità in generale. Sono in programma, infatti, corsi di primo soccorso, progetti dedicati a bambini e ragazzi, campagne di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale con attività di alcol test, senza dimenticare il progetto LoveRED per la prevenzione sessuale, iniziative sulle manovre salvavita, giornate di prevenzione sanitaria ed eventi per i più piccoli.
Presentata nella Reggia di Quisisana la prima edizione della competizione con Roma, Lazio, Inter e Juventus: grande entusiasmo da istituzioni e società per un evento che unisce sport, cultura e rinascita del territorio.