Cronaca
shareCONDIVIDI

Agerola - Denunciato un falso dentista. Altri 4 operavano senza autorizzazione nell'area stabiese

Un 45enne agerolese era soltanto odontotecnico, mentre tra Gragnano, Castellammare e Torre Annunziata c'erano altri 4 studi illegali

tempo di lettura: 2 min
di Dario Sautto
24/01/2010 0.00.33

Smascherato un altro falso dentista nell’area dei Monti Lattari. Stavolta, ad essere denunciato, è stato un odontotecnico di Agerola che esercitava abusivamente la professione di medico dentista nel piccolo centro dei Lattari. C.G., 45 anni, è stato sorpreso e denunciato ieri dagli uomini del comando carabinieri Gruppo per la Tutela della Salute di Napoli che, agli ordini del tenente colonnello Ernesto Di Gregorio e del capitano Roberto Vergato, hanno condotto l’operazione in collaborazione con i colleghi della compagnia di Castellammare di Stabia, guidati dal capitano Giuseppe Mazzullo e dal tenente Andrea Minella. I carabinieri del Nas di Napoli sono intervenuti nell’area stabiese, chiudendo in totale cinque studi medici per varie irregolarità, nell’ambito di attività volte a reprimere il fenomeno dell’abusivismo odontoiatrico. Se ad Agerola ad essere stato chiuso è uno studio nel quale un odontotecnico svolgeva l’attività di odontoiatra, negli altri quattro casi scoperti tra Gragnano, Castellammare di Stabia e Torre Annunziata, erano le autorizzazioni a mancare. Infatti, durante le altre quattro ispezioni igienico-sanitarie eseguite nei confronti di altrettanti studi odontoiatrici della zona, tutte le attività dei militari del Nas si sono concluse con la denuncia dei rispettivi titolari nonché con il sequestro degli studi odontoiatrici. In questi casi, gli studi erano condotti da medici che, però, erano completamente privi della prescritta autorizzazione che serve ad aprire un’attività del genere. Inoltre, sono state effettuate accurate verifiche igienico-sanitarie nei locali scelti per ospitare gli studi medici dei dentisti. Tutta l’attività ha portato alla chiusura e al sequestro degli interi studi medici aperti abusivamente nei quattro comuni. L’odontotecnico agerolese e i quattro dentisti di Gragnano, Castellammare di Stabia e Torre Annunziata, invece, sono stati denunciati a piede libero all’autorità giudiziaria torrese per esercizio abusivo della professione medica: il 45enne perché addirittura privo di laurea, gli perché non autorizzati a farlo in studi privati. Inoltre, sono stati sequestrati complessivamente materiali, attrezzature e medicinali per un valore complessivo di circa 2 milioni di euro. Sotto sequestro sono finiti i cinque studi odontoiatrici, 7 “riuniti odontoiatrici” funzionanti (ovvero le sedie con relative strumentazioni utilizzate per le cure dentali), specialità medicinali per uso odontoiatrico ed altra attrezzatura medica. Le denunce sono arrivate ieri, ma le attività di controllo sono andate avanti per l’intera settimana appena trascorsa su tutta l’area stabiese, dove negli anni scorsi è esploso il caso dei falsi dentisti. Nel corso degli ultimi tre anni sono stati almeno quindici i falsi medici scoperti e denunciati tra Castellammare e i Comuni dei Monti Lattari, ed altrettanti gli studi dentistici, improvvisati anche in garage, sequestrati dalle forze dell’ordine. 

Video
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

Il tecnico gialloblù alla vigilia del match: «Siamo in costruzione ma i segnali sono positivi. Voglio una squadra umile, operaia, che sappia soffrire e dominare. La Reggiana? Avversario tosto, ma abbiamo alternative e mentalità»

3 ore fa
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
play button

Juve Stabia - Venezia 0-0 - L'amarezza di Abate. «Difficile chiedere di più, dispiace aver perso 2 p

31/08/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Venezia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

31/08/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici