Brevi
shareCONDIVIDI

Gragnano - Presentato il calendario della Madonna delle Grazie

Il progetto è stato promosso dall'Associazione Antica Necropoli di Stabiae 

tempo di lettura: 1 min
di Gioacchino Roberto Di Maio
29/12/2023 22:15:07

Presentato ieri sera il calendario della Madonna delle Grazie promosso dall’Associazione Antica Necropoli di Stabiae. «Esso raffigura una storia che va dal VII secolo A.C. ad oggi – spiega Mimmo Sabatino, Presidente dell’associazione –, ringraziamo lo storico Prof Di Massa, il parroco Don Vincenzo Rosanova, Don Vincenzo Vitiello e le personalità politiche intervenute. Non ci siamo inventati niente, stiamo cercando di valorizzare la storia del nostro quartiere che parte da lontano». Presenti all’evento i consiglieri Scala ed Esposito, il vicesindaco di Gragnano Gaudino e tutti i membri dell’associazione. Il calendario ritrae anche il quadro della Madonna delle Grazie di Botticelli recentemente affidato alla Soprintendenza delle belle arti di Napoli per essere restaurato. Negli anni scorsi, su concessione della famiglia Somma, il quadro veniva portato in processione in occasione della festività del 21 novembre. Una nuova iniziativa che, dunque, pone l’attenzione sul quartiere suddiviso tra i comuni di Gragnano e Santa Maria la Carità che, anche grazie all’impegno attivo della cittadinanza, stanno cooperando per il bene comune. 

Video
play button

Verso Juve Stabia - Palermo. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

Il tecnico della Juve Stabia sprona la squadra alla vigilia della sfida con i rosanero: «Rispetto per tutti, paura di nessuno. È il momento di credere di più in noi stessi e ritrovare solidità».

15 ore fa
share
play button

Padova - Juve Stabia 2-2. Conferenza post gara

28/10/2025
share
play button

Gragnano - Scoperta fabbrica della droga sui Monti Lattari

27/10/2025
share
play button

Verso Padova – Juve Stabia | Conferenza stampa di mister Ignazio Abate. Interviene anche il ds Matte

24/10/2025
share
Tutti i video >


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici