Al Napoli non va giù l'arbitraggio e per protesta non partecipa alla cerimonia di premiazione.
tempo di lettura: 2 minph StadioGol.com
La SuperCoppa Italiana va alla Juventus nella sfida bis dopo la finale di Coppa Italia. 4 a 2 il risultato finale dopo che i supplementari si erano chiusi sul 2 a 2. La gara ripercorre il copione delle sfide dello scorso campionato tra torinesi e partenopei, con i primi a fare gioco e partita ed i secondi prontissimi a sfruttare gli errori della retroguardia juventina ed i micidiali contropiedi. Anche senza Lavezzi, le ripartenze organizzate da Mazzarri sono perfette. Ed è proprio con una di queste che il Napoli sblocca la gara al 27' con Cavani che parte della linea di metà campo, tenta di saltare Buffon che gli devia la palla. Ma il Matador è lesto a recuperarla e metterla dentro. La Juventus reagisce, macinando gioco e possesso palla che arriva anche al 60% al termine del primo tempo. E così, dopo appena 10 minuti, Asamoah sfodera dal cilindro un tiro al volo di sinistro dal limite dell'area che fulmina De Sanctis. Ma il Napoli non si demoralizza e sfrutta ancora il contropiede per far male alla retroguardia bianconera, in forte affanno. Al 41' lancio lungo per Pandev, errore di Bonucci che spalanca la via della rete al macedone che, a tu per tu con Buffon, lo beffa con un pregevole pallonetto. Si va così al riposo sul 2 a 1 per gli uomini di Mazzarri.
Nella ripresa Carrera manda in campo Vucinic per uno spento Matri. E così, la supremazia territoriale della Juventus diventa più concreta. Al '74 fallo di Fernandez (subentrato a Cannavaro) su Vucinic: è rigore. Dal dischetto va Vidal che fa 2 a 2. Il Napoli, stanco e sulle gambe, si innervosisce e commette falli a ripetizione. Su un fuorigioco, Pandev protesta e viene espulso. Si va ai supplementari.
Pronti via e Zuniga entra duro su Giovinco. Altro giallo per lui ed è espulsione. Mazzarri protesta vivacemente e viene espulso. La Juve, in doppia superiorità numerica sfrutta al meglio il vantaggio e, grazie all'autorete di Maggio, passa in vantaggio. Ancora 5 minunti ed arriva la quarta rete per i bianconeri firmata da Vucinic. La gara finisce qui. Al Napoli non va giù l'arbitraggio e per protesta non partecipa alla cerimonia di premiazione.
Napoli: De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro (17' st Fernandez), Britos, Maggio, Behrami, Inler (1' sts Dossena), Hamsik (22' st Gargano), Zuniga, Pandev, Cavani. A disp.Rosati, Aronica, Insigne, Vargas. All.Walter Mazzarri
Juventus: Buffon, Barzagli, Lucio, Bonucci, Lichtsteiner (44' st Padoin), Vidal, Pirlo, Marchisio, Asamoah, Giovinco (11' sts Giaccherini), Matri (1' st Vucinic). All. Carrera
Arbitro: Mazzoleni di Bergamo
Marcatori: 27' Cavani, 37' Asamoah, 41' Pandev, 74' Vidal, 97' Maggio (aut.), 102' Vucinic
Note: ammoniti Britos, Cannavaro, Behrami, Cavani, Lichtsteiner, Bonucci. Espulso all'85' Pandev e al 93' Zuniga. Espulso anche Mazzarri al 94'. Recuperi 1' pt, 4' st.
«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.