Napoli Calcio
shareCONDIVIDI

Genoa-Napoli: 0-2. Micidiale Pandev, il Napoli riparte

Il macedone, autore di una doppietta fa volare Benitez. Esordio di Zapata. Infortunio per Albiol.

tempo di lettura: 5 min
di Liborio Avvoltoio
28/09/2013 19.54.31

Goran Pandev

Il Napoli batte il Genoa per 2-0 grazie ad una doppietta di Goran Pandev. Dopo il mezzo passo falso interno di mercoledì sera contro il Sassuolo,  gli azzurri riprendono la marcia trionfale, solo rallentata nel turno infrasettimanale. Vince e convince la squadra di Benitez, che come contro il Milan aggredisce l'avversario sin dai primi minuti: cinque azioni da rete per gli azzurri nel primo quarto d'ora, conclusosi col gol del vantaggio di Pandev al 14°. Solo Napoli nella prima frazione di gioco con Pandev e Insigne a mettere scompiglio nella difesa genoana. E proprio su passaggio di Insigne, che Pandev al 25° raddoppia con un imprendibile diagonale da destra. In precedenza il macedone, servito da Reina, aveva mancato l'impatto vincente col pallone a pochi passi da Perin. Secondo tempo con il Napoli che si limita a controllare la gara e il Genoa che tenta qualche sortita in attacco nella speranza di aprire il match, esponendosi alle ripartenze azzurre. Terza vittoria consecutiva in trasferta per Benitez e quinta in campionato. Assoluto protagonista del match Goran Pandev, autore di una doppietta e di una grande prestazione. Bene Callejon e Insigne, quest'ultimo vera spina nel fianco della difesa genoana: dai suoi piedi i due assist vincenti per Pandev. Sufficiente la prestazione di Zapata: al suo esordio nella massima serie,  ha dato fisicità al reparto avanzato, senza però incidere con decisone sul match. Unica nota negativa, l'infortunio di Albiol. Il centrale difensivo è uscito al termine del primo tempo per noie muscolari. Lo spagnolo sosterrà domattina alcuni accertamenti, apprensione in vista dell'impegno Champions di martedì prossimo a Londra

La cronaca.

Senza Hamsik e Higuain. Benitez non si smentisce e continua con il turn-over. Stavolta il turno di  sosta ai box tocca al duo Hamsik- Higuain, con Pandev e Zapata in campo. In difesa il duo Albiol-Britos, assenti contro il Sassuolo. A centrocampo torna Berhami e a sinistra Zuniga, in campo con la fascia di capitano. Nel Genoa in campo gli ex Gamberini, Portanova, Matuzalem e Calaiò, quest'ultimo a far coppia in attacco con Gilardino. Panchina iniziale per Lodi.

Questi i ventidue schierati inizialmente.

GENOA (3-5-2): Perin, De Maio, Portanova, Gamberini, Vrsaljko, Biondini, Matuzalem, Kucka, Antonini, Gilardino, Calaiò

NAPOLI (4-2-3-1): Reina; Mesto, Britos, Albiol, Zuniga; Inler, Behrami, Insigne, Pandev, Callejon, Zapata 

Primo Tempo

Al 2° punizione dalla tre quarti di Insigne, sfiora solo di testa Zapata

Al 3° numero di Insigne s azione di attacco prolungata, palla per Zapata, anticipato in calcio d'angolo.

Al 6° ancora progressione di Insigne, fermato in angolo da Versaljko.

Al 12° Pandev in ripartenza, su lancio di Reina, si ritrova a tu per tu con Perin, ma perde l'attimo per il tiro.

Al 14° Gol del Napoli. Pandev, servito da Insigne si presenta di nuovo verso la porta di  Perin, ma stavolta dal limite non sbaglia e insacca nell'angolino basso alla sinistra del portiere rossoblu.

Al 18° ci prova Inler dai 20 metri: palla di poco al lato.

Al 24° show di Reina che di testa esce al limite dell'area per fermare una ripartenza del Genoa, su errore di Britos.

Al 25° Secondo Gol del Napoli. Insigne serve una palla in area per Pandev, che di destro piazza un diagonale e raddoppia.

Al 28° si fa vivo il Genoa: angolo di Matuzalem, spizzata di Calaiò e Gamberini sotto porta manca l'impoatto vincente.

Al 37°Stoian per Gamberini nel Genoa. Rischia Liverani.

Al 45° numero di Insigne che recupera una palla al volo sulla tre-quarti, si gira e dopo qualche passo fa partire un tiro di collo piede che finisce di poco al lato.

Al 46° dopo un minuto di recupero l'arbitro fischia la fine della prima frazione.

Secondo Tempo.

Due cambi a inizio ripresa, uno per parte: Cannavaro per Albiol e Santana per Antonini.

Al 49° missile di Callejon su punizione dai 25 metri , bene Perin.

Al 50° Kucka dal limite: palla altissima.

Al 55° Santana dal limite: palla ancora alta.

Al 56° bella ripartenza del Napoli con Mesto, palla Zapata che però perde l'attimo per liberarsi.

Al 57° Insigne per Callejon che di testa appoggia in diagonale debole: facile per Perin.       

Al 59° Entra Higuain per Zapata.

Al 61° Ripartenza di Higuain per Callejon, debole l'assist dell'argentino.

Al 62° Cross di Santana per Gilardino, colpo di testa di poco fuori.

Al 68° ci prova Gilardino a sfondare dalla sinistra, ma Britos lo ferma da campione.

Al 70° destro di Callejon, De Maio ci mette una pezza e devia in angolo.

Al 74° Higuain, lanciato da Insigne, si fa deviare il tiro in angolo da De Maio.

Al 76° azione d'attacco del Genoa con Stoian, che cerca di liberarsi in area di rigore, ma viene fermato da Cannavaro.

Al 78 tiro dal limite di Fetfatzidis , bene Reina.

All'80° entra Dzemaili e esce Pandev.

All'82° Genoa vicino alla rete, con Calaiò di testa: palla di poco al lato.

All'84° ancora Calaiò, Britos lo ferma in angolo.

All'87° ammonito Higuain per proteste.

Al 92°Higuain di destro sfiora la terza rete, palla di poco al lato.

 

 

Video
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

Base Popolare Democratici e Prograssisti, dopo l'ennesima critica di immobilismo alla maggioranza del sindaco Vicinanza,annunciano il loro "passo laterale".

22 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

10/05/2025
share
play button

Castellammare - Orchestra del Severi accompagna la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonino

09/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

08/05/2025
share
Tutti i video >
Napoli Calcio







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici