È di nuovo emergenza topi e zanzare nel centro cittadino, da via Virgilio al corso Vittorio Emanuele, da corso Garibaldi al viale Europa. A rischio l’igiene e la salute pubblica. La denuncia è del presidente della terza circoscrizione, Ciro Di Vuolo, che in questi giorni sta raccogliendo anche le istanze di decine e decine di cittadini, preoccupati sempre più per la precaria situazione igienico-sanitaria dei quartieri più importanti, a causa anche delle strade spesso sporche e dei cassonetti stracolmi o maleodoranti. Per non parlare dei nidi che insetti e roditori hanno fatto fra le piante in villa comunale o sulla sabbia inquinata del lungomare. «Anche quest'estate è ricominciata la nostra battaglia contro gli insetti killer e i ratti - ha spiegato il responsabile dell'ufficio di quartiere di via Petrarca - che non danno tregua, nè di giorno nè di notte, soprattutto ad anziani e bambini e non solo per strada. Alcune persone - aggiunge Di Vuolo - che abitano ai piani bassi hanno addirittura paura di passeggiare anche in pieno giorno e di lasciare i balconi e le finestre aperte, anche se sono in casa, proprio perché i topi riescono ad infilarsi dappertutto, e le zanzare sono diventate più agguerrite che mai». Un problema grave, a detta del direttivo dell'ente circoscrizionale, che nonostante le ultime derattizzazioni in città e le disinfestazioni periodiche, non pare aver ottenuto finora alcun tipo di risultato. «Ogni tanto l'Asl provvede a bonificare a scaglioni le varie zone cittadine - ha aggiunto di Vuolo - ma a tutt'oggi, come risulta anche dai racconti dei miei concittadini, il davvero è preoccupante al centro e non oso immaginare in periferia». Rassicurazioni arrivano invece dall'ufficio igiene e prevenzione dell'Asl 5. «Ci occupiamo delle disinfestazioni e delle derattizzazioni in maniera precisa e mirata nei punti più a rischio delle città del comprensorio - dice un responsabile dell'ufficio sanitario stabiese - Non servono gli allarmismi ma le segnalazioni se ci sono situazioni di pericolo per la salute».
«Vittoria importante contro una grande squadra. La dedico alla città di Castellammare ed alle vittime della funivia del Faito». Mosti. «Segnare regala sempre una grande emozione, ora vogliamo finire bene. Alla fine vedremo dove saremo e chi dovremo affrontare»