Juve Stabia (4-3-3) 1° tempo: Trini; Flauto, Di Berardino, Della Maggiora, Correale; Schettino, Fanelli,Marzocchi, Marini, Caputo, Setaro. 2° tempo (4-3-3): Leopizzi ; Cacace, Cesarano, Fiscina (20‘ Marano), Riva; Toscano,Del Grande, De Rose, Schettino (20‘ Coppola), Marino, Pepe All. Rigoli. Cotronei (4-4-2): Leorizzi (1’st Trini); Fragale (1‘st Mauro), Papallo, Borza, Gambella (1‘st Toscano L.); Cortese, Vaccaro, Barilaro, Scavelli; Lopez, Mellace. All. Papallo Marcatori. 3’pt Caputo, 7’ e 18’ pt Setaro, 8’, 43 e 45’ st Marino, 15’st Del Grande, 30’st Toscano. Palumbosila. Nella seconda uscita stagionale contro una squadra di dilettanti calabrese sono buone le impressioni che specie nel primo tempo ha regalato la Juve Stabia. La squadra di Rigoli, che non ha potuto schierare l’attaccante Longobardi ancora una volta a riposo precauzionale, ha mostrato già una buona intesa anche se la fatica accumulata nei giorni di lavoro svolti si è fatta sentire. Rigoli ha proposto una formazione diversa rispetto alla precedente uscita contro la rappresentativa locale con l’inserimento del neo acquisto Schettino che si è ben disimpegnato. In evidenza è apparso anche Setaro, calciatore dal passato illustre per aver militato per anni nel settore giovanile di Roma e Lazio, che ha messo a segno una pregevole doppietta.
Le interviste a Fabio Mangone - Direttore Museo Correale; Luca Di Franco - Sovrintendente Antichità, Belle Arti e Paesaggio; Gaetano Mauro - Presidente Museo Correale.