Terza Pagina
shareCONDIVIDI

Portici - sostegno del cambiamento climatico, al via il progetto 'Sembrar alberi'

La proposta nasce da Alejandro Jodorosky, psicoterapeuta cileno, che ha invitato la popolazione mondiale a seminare o piantare un albero, come atto psicomagico il sette settembre 2019.

tempo di lettura: 2 min
06/09/2019 12:40:05

ph pixabay free license

Sembrar alberi, è un atto psicomagico e performativo a sostegno del cambiamento climatico. La proposta nasce da Alejandro Jodorosky, psicoterapeuta cileno, che ha invitato la popolazione mondiale a seminare o piantare un albero, come atto psicomagico il sette settembre 2019 (sette e settembre conservano la stessa radice sia in italiano che in spagnolo di seminare/sembrar) per riequilibrare la tragedia amazzonica e in generale sensibilizzare la popolazione rispetto al grave cambiamento climatico cui andiamo incontro.

La performance, pensata dagli arteterapeuti Claudia Ferrari e Luca Belfiore, si svolgerà presso il Polo Geriatrico di Piazzale Gradoni, Via Salute 3 alle ore 10.30. La cittadinanza è invitata a
partecipare.

L’evento, promosso dall’Asl Napoli 3 Sud, Cooperativa Sociale Nuova SAIR, Cooperativa Sociale Shannara, il Consorzio Luna, Gesco Sociale e L’OdV I Vesuviani, coinvolgerà gli anziani residenti presso la RSA Piazzale Gradoni i professionisti della relazione d’aiuto che vi lavorano. I partecipanti faranno esperienza dell’Esser Alberi e vivere il rifiuto inteso sia come oggetto
(bottiglie di plastica) ma anche come azione umana.

A seguito della performance avverrà la piantumazione di un albero di ulivo e la collocazione di una targa commemorativa di due colleghi prematuramente scomparsi.

Il supporto logistico è a cura del Comitato locale di Portici della Croce Rossa Italiana. L’evento ha avuto il patrocinio morale del Comune di Portici una cui delegazione, compreso il
sindaco, presenzierà alla performance. Sembrar alberi, oltre ad essere un atto performativo, è anche un atto educativo: esso mira a sensibilizzare la popolazione circa il cambiamento climatico in atto e le buone pratiche che l’uomo può prefiggersi per preservare la Terra.

“Non si da salute pubblica efficace ed efficiente in un mondo malato. Noi dell’ASL Napoli3 Sud crediamo fortemente nel lavoro della nostra istituzione e del suo primo obiettivo: assicurare la
salute come processo di benessere, che non sia solo individuale ma in primis collettivo e di territorio” chiosano all’unisono il Dr. Antonio Coppola, direttore della Polo Geriatrico Gradoni di
Portici e il Dr. Luigi Stella Alfano direttore del distretto 34 che hanno voluto fortemente questa iniziativa.

Video
play button

Castellammare - Pavidas for l'Hinnominate, un nuovo evento organizzato dall'azienda stabiese

Testimonial dell’evento Cecilia Rodriguez.

02/12/2023
share
play button

Real Madrid - Napoli 4 a 2, le parole di Piotr Zieliński

30/11/2023
share
play button

Castellammare - Armi murate, Carabinieri setacciano ascensori e aree comuni del rione Savorito

01/11/2023
share
play button

Turris - Juve Stabia 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

22/10/2023
share
Tutti i video >
Terza Pagina







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici