«Ieri abbiamo avuto l'onore di festeggiare il compleanno del caro Raffaele Manzo, che ha compiuto i suoi splendidi 100 anni di vita, esperienza, storia, ricordi , saggezza...». Così la sindaca Anna Amendola scriveva sui social il 27 settembre scorso. «Compiere cento anni significa avere vissuto tutti i cambiamenti storici, sociali e culturali della nostro Paese – dice la Amendola - Significa anche diventare custodi della memoria storica e dei valori sono alla base della crescita del nostro Paese. A Raffaele abbiamo fatto i nostri migliori auguri con affetto, stima e tanta gratitudine...infatti, Raffaele rappresenta uno dei custodi delle nostre radici e la memoria storica di Lettere ..a Raffaele siamo grati come Amministrazione anche perché grazie anche al suo aiuto e alla sua preziosa testimonianza sui festeggiamenti di S.Anna, siamo riusciti ad avere il riconoscimento della Sagliuta a S.Anna nel patrimonio culturale immateriale della Regione Campania. Bellissimo condividere con lui e i suoi cari le sue emozioni e la sua gioia per questo importante traguardo raggiunto...un momento prezioso che custodirò gelosamente ..ancora auguri caro Raffaele».
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»