In occasione della giornata della memoria, i ragazzi dell'I.P.S.S.E.O.A. "Raffaele Viviani" di Castellammare di Stabia (NA) hanno scelto di ricordare gli eventi con un progetto tutto loro. L'iniziativa degli alunni e degli insegnati abbraccia materie di vario tipo. Sul sito dell'Istituto c'è una sezione dedicata alla Shoah, una pagina con ben cinque sezioni diverse (Opere letterarie, Storia, La letteratura concentrazionaria, Film&Documenari, La cucina Kosher) che ha lo scopo di fornire agli studenti in didattica a distanza gli strumenti adatti per sensibilizzare i giovani e farli riflettere su temi importanti come l'odio, le discriminazioni e l'antisemitismo. In questo portale online, accessibile a tutti, studenti ed insegnanti hanno raccolto materiale di vario genere. Foto, video, film in streaming, le opere letterarie più importanti e ricette della cucina ebraica. Visto che l'Istituto ha tra le sue discipline la gastronomia e la ristorazione, in questa occasione gli studenti hanno deciso di rappresentare ricette della cucina Kosher, una cucina particolare in ogni sua forma. Sul sito ci sono molte video ricette con tutte le regole della cucina ebraica e i passaggi per poterle riprodurre anche a casa. Un progetto fatto da adolescenti per adolescenti, di grande importanza soprattutto oggi dove gli episodi di discriminazione sono ancora molti.
Abate: «Ci mangiamo un po' le mani per le nove occasioni create, in certe circostanze avremmo dovuto gestire meglio il pallone. Comunque, portiamo a casa un punto prezioso.» De Pieri: «Sono felice per il gol, abbiamo dimostrato di essere un gruppo forte.» Andreoletti: «Un punto che vale come una vittoria.»
E' dedicato alla memoria di Anna Scala.