Terza Pagina
shareCONDIVIDI

Castellammare - L'istituto Vitruvio tra i vincitori nazionali di 'a scuola di opencoesione'

Al primo posto tra le scuole campane ed al primo posto in Italia su un totale di 213 Istituti di tutto il territorio nazionale.
 

tempo di lettura: 2 min
01/06/2022 09:26:06

Strepitoso il successo della 4A Professionale dell’IIS “Vitruvio” di Castellammare di Stabia, nel percorso di monitoraggio civico “A Scuola di OpenCoesione”, iniziativa nazionale coordinata dal Nucleo di valutazione e analisi per la Programmazione (NUVAP) del Dipartimento per le politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.
Il team “Cattleya” (questo il nickname della classe, a ricordare un' orchidea che cresce in ambienti incontaminati) riceverà il 6 giugno, nell’ambito della premiazione finale ASOC AWARDS 2022, un prestigioso riconoscimento per un’articolata attività di monitoraggio civico dei finanziamenti PON FESR per la raccolta differenziata a Castellammare degli ultimi anni. Attraverso dati, infografiche, inchieste interviste a cittadini,associazioni ed enti beneficiari, la classe quarta professionale del Vitruvio ha analizzato le criticità della differenziata negli anni passati, i motivi per cui la percentuale non riesce ad andare oltre il 53% e ha proposto anche alcune soluzioni. Il tutto in attesa di un nuovo bando per la gestione dei rifiuti, al momento rallentato dallo scioglimento dell’amministrazione cittadina.
Intanto una delle proposte indicate dal team, ovvero il potenziamento della distribuzione del kit di buste per al differenziata, sembra essere stata recepita.
La ricerca di monitoraggio civico della classe “vitruviana” è stata valutata da una Commissione nominata ad hoc dal Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero dell’Istruzione.
La premiazione finale della nona edizione di ASOC si svolgerà lunedì 6 giugno a partire dalle ore 10.00, in presenza dal Museo del ‘900 M9 di Mestre (Venezia), e in collegamento con le 4 scuole vincitrici dell’edizione 2021-2022 di ASOC, tra cui la classe stabiese del Vitruvio.
L’evento sarà trasmesso in streaming sulla Pagina Facebook di A Scuola di OpenCoesione e anche sul sito web di ASOC (www.ascuoladiopencoesione.it).

Questi i nomi degli studenti del Team Cattleya - 4A Professionale: Lucia Di Palma, Giovanni Donnarumma,Ylenia Esposito, Diana Lambertini, Francesca Malafronte,Giovanna Malafronte, Ilaria Santaniello, Valeria Saturnino, Alfonso Scarfato, Pia Valanzano, Raffaella Verdoliva. Docenti di supporto: Prof.ssa Adriana Taranto, Prof. Mauro Di Serio, Prof.ssa Tiziana D'Aniello. Dirigente Scolastico IIS Vitruvio: Prof.ssa Angela Cioffi.

Video
play button

Padova - Juve Stabia 2-2. Conferenza post gara

Abate: «Ci mangiamo un po' le mani per le nove occasioni create, in certe circostanze avremmo dovuto gestire meglio il pallone. Comunque, portiamo a casa un punto prezioso.» De Pieri: «Sono felice per il gol, abbiamo dimostrato di essere un gruppo forte.» Andreoletti: «Un punto che vale come una vittoria.»

28/10/2025
share
play button

Gragnano - Scoperta fabbrica della droga sui Monti Lattari

27/10/2025
share
play button

Verso Padova – Juve Stabia | Conferenza stampa di mister Ignazio Abate. Interviene anche il ds Matte

24/10/2025
share
play button

Castellammare - Da simbolo di illegalità a presidio di legalità, apre l'Infopoint di via Plinio

21/10/2025
share
Tutti i video >
Terza Pagina







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici