Terza Pagina
shareCONDIVIDI

Castellammare - La Capitaneria di porto incontra 80 studenti all’Istituto Tecnico Luigi Sturzo

L’iniziativa rientra nel più ampio progetto patrocinato dal Comune stabiese denominato “I SAPERI DEL MARE” che tanto successo ha già riscosso nell’anno scolastico 2024/2025.

tempo di lettura: 3 min
22/10/2025 14:19:10

Il Comandante del porto di Castellammare di Stabia e Capo del Compartimento marittimo Capitano di Fregata (CP) Andrea Pellegrino stamane ha incontrato circa 80 studenti del IV anno dell’importante istituto tecnico stabiese. L’iniziativa rientra nel più ampio progetto patrocinato dal Comune stabiese denominato “I SAPERI DEL MARE” che tanto successo ha già riscosso nell’anno scolastico 2024/2025. L’iniziativa, svolta in collaborazione anche con importanti compagini private locali legate alla portualità, ha l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo marittimo, alle tematiche legate alla sicurezza in mare, alla tutela dell’ambiente marino, alla salvaguardia delle risorse ittiche e dell’ecosistema marino nonché a divulgare le competenze che la legge attribuisce al Corpo delle Capitanerie di porto Guardia Costiera. Con parole semplici e dirette il Comandante Pellegrino ha spiegato agli studenti il ruolo fondamentale della Guardia Costiera nei molteplici settori, tra cui la salvaguardia della vita umana in mare e la tutela dell’ecosistema marino e delle risorse nonché i comportamenti da tenere per prevenire gli incidenti in mare e, soprattutto, l’importanza della cultura del mare come patrimonio da preservare e valorizzare. Il progetto “I Saperi del Mare” si conferma un’importante occasione di formazione e sensibilizzazione per le nuove generazioni, rafforzando il legame tra le Istituzioni e il territorio stabiese storicamente legato alla cultura marittima e alla cantieristica navale.

La Guardia Costiera riveste un ruolo essenziale nella promozione culturale del rispetto per il mare e per l'ambiente, sensibilizzando le nuove generazioni sull'importanza di un uso sostenibile delle risorse marine.
Investire oggi nel senso civico e nell'amore per l'ambiente è fondamentale. Grazie al sostegno delle scuole e delle Istituzioni, i giovani di oggi avranno l'opportunità di diventare leader di domani e le conoscenze acquisite potranno tradursi in azioni concrete per affrontare al meglio le sfide ambientali a livello globale.

Grazie a questi progetti educativi, si gettano le basi per un futuro più consapevole e responsabile a favore dei giovani studenti che vedono nel settore marittimo e portuale importanti prospettive occupazionali.
Il Comandante Pellegrino ha dialogato con i tanti studenti che appassionandosi ai temi trattati si sono immediatamente sentiti parte attiva della grande famiglia della Guardia Costiera stabiese che lo scorso anno scolastico ha incontrato decine di scuole coinvolgendo oltre 3000 tra studenti, docenti e famiglie.

Questo il commento della dirigente scolastica dottoressa Cinzia Toricco: “Ringrazio vivamente la Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia per la costante sensibilità riservata al mondo dell’istruzione. Già lo scorso anno c’è stato presso questo istituto un incontro formativo con i nostri studenti che sono poi stati coinvolti in eventi organizzati dalla Guardia Costiera volti ad avvicinarli al mare, in quanto bene straordinario e dal valore inestimabile che caratterizza il territorio stabiese. La Guardia Costiera ha usato un linguaggio semplice e carico di passione. Ha spiegato il complesso funzionamento dei porti e, più in generale, dei traffici marittimi, rispondendo alle tante domande dei nostri ragazzi. L’ambito marittimo è anche un’opportunità lavorativa per i nostri studenti. Grazie alla Capitaneria di porto entriamo in contatto con questo mondo affascinante e pieno di prospettive per i nostri ragazzi. Sono in cantiere ulteriori progetti formativi volti a sensibilizzare i giovani e le loro famiglie al rispetto del mare e delle sue risorse. L’incontro odierno è stata una splendida occasione di crescita”.

Video
play button

Castellammare - Da simbolo di illegalità a presidio di legalità, apre l'Infopoint di via Plinio

Il sindaco: «Città e calcio stabiese vittime dell'inquinamento camorristico. Noi tifiamo per la legalità»

21/10/2025
share
play button

Juve Stabia - Avellino 2-0. Il commento a fine gara di mister Ignazio Abate

19/10/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Avellino. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

17/10/2025
share
play button

Castellammare - Fico lancia la campagna regionale: presenti i sindaci Vicinanza e Manfredi. Omaggio

14/10/2025
share
Tutti i video >
Terza Pagina







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici