Terza Pagina
shareCONDIVIDI

Castellammare - La Capitaneria di Porto di festeggia Santa Barbara

Il solenne evento è stato organizzato dalla locale Capitaneria di porto Guardia Costiera, a presiedere la liturgia il Cappellano militare Don Cosimo MONOPOLI.

tempo di lettura: 2 min
06/12/2024 08:09:13

Alla presenza del Procuratore della Repubblica di Torre Annunziata dr. Nunzio FRAGLIASSO e delle più alte cariche militari, civili e religiose della città ha avuto luogo presso la cattedrale di Castellammare di Stabia la cerimonia dedicata a Santa Barbara, Patrona della Marina militare.  Il solenne evento è stato organizzato dalla locale Capitaneria di porto Guardia Costiera, a presiedere la liturgia il Cappellano militare Don Cosimo MONOPOLI. 

Una numerosa rappresentanza di insegnanti e alunni degli Istituti Scolastici VITRUVIO, SEVERI, DENZA di Castellammare di Stabia e dell’Istituto Nautico “Nino Bixio” di Piano di Sorrento, ma anche dirigenti pubblici, esponenti della cantieristica navale, unitamente alle associazioni combattentistiche e d’arma come le A.N.M.I. di Castellammare di Stabia, Pompei ed Avellino, custodi di valori e tradizioni. Il Comandante della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia, Capitano di Fregata Andrea PELLEGRINO, ha ringraziato le Autorità presenti per la sinergica azione in atto a favore della legalità. Sempre il Comandante PELLEGRINO ha rivolto un sentito e affettuoso saluto a tutto il suo personale e ai rispettivi familiari, esprimendo stima per l’intenso lavoro, a oggi, svolto a favore della collettività in collaborazione con le altre forze di polizia e Organi dello Stato.

La ricorrenza di Santa Barbara, ha ricordato il Comandante PELLEGRINO, si ripropone di essere occasione privilegiata per sottolineare lo spirito di altruismo che contraddistingue l’agire professionale di tutto il personale della Marina militare. Santa Barbara fu prescelta ed eletta a patrona "di coloro che si trovano in pericolo di morte improvvisa". Papa Pio 12° nel 1951 la proclamò a Celeste Patrona; ogni 4 dicembre gli uomini della Marina militare e quanti operano per essa, nel ritrovarsi con le comuni origini e valori, festeggiano solennemente e degnamente la loro Santa Patrona. Al temine della cerimonia, il Comandante PELLEGRINO, ha ringraziato le Autorità, le scuole e tutti i gentili ospiti che hanno voluto condividere la celebrazione di una festa che “per noi marinai fortemente sentita, invocando l'intercessione di Santa Barbara affinché possa consentirci di continuare a mantenere diritta la barra del nostro quotidiano agire, del rispetto dei Valori che da sempre ci contraddistinguono: la Solidarietà, l'Attenzione nei riguardi del prossimo e nei confronti dell'ambiente in cui viviamo, l'Amore verso la Patria, il Rispetto delle Leggi e dei Doveri discendenti dalla
nostra vita professionale e personale".

Video
play button

Verso Palermo - Juve Stabia. Tarantino alla vigilia: «Al 'Barbera' con anima e umiltà»

Il vice allenatore delle vespe: «Partita da stimolo per i ragazzi. All’andata gli episodi hanno fatto la differenza. Quaranta? Lui e Sgarbi ci daranno una grande mano.»

18/01/2025
share
play button

Piano di Sorrento - Davide Brandi: «Napoletanità e lingua napoletana sono un bene da tutelare»

17/01/2025
share
play button

Sorrento - Nunzia Schiano: «Il teatro conserva una preziosa unicità»

17/01/2025
share
play button

Verso Spezia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

11/01/2025
share
Tutti i video >
Terza Pagina







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici