Terza Pagina
shareCONDIVIDI

A Vico Equense gli 'Alberi della Memoria'

tempo di lettura: 2 min
22/11/2022 10:35:22

A Vico Equense l’Albero di Natale è… solidale. Il centro, i borghi e le parrocchie della città avranno un profumo speciale, quello dei pini della solidarietà e del ricordo. Alberi di Natale che parleranno di coesione, unione e di comunità. Emozioni che dopo oltre due anni e mezzo tornano ad arricchire le tradizioni del territorio.

La Città di Vico Equense, negli ultimi mesi ha sposato il progetto ideato e promosso dalle Associazioni “Oltre il guscio” e Aicast, con l’obiettivo di festeggiare il Natale ma anche di dare un ricordo particolare a tutti i cittadini che hanno dovuto abbandonare questa Terra per il covid.

Più di venti gli “alberi della memoria” che saranno posizionati nella nostra città. Avranno un duplice scopo: “Gli abeti abbelliranno i sagrati delle nostre chiese insieme a piccoli pini che, invece, uniranno tutto il territorio e la sua comunità in un abbraccio solidale – ha spiegato Margherita Aiello dell’Aicast -. E quando la tradizione del Natale ci accompagnerà nell’anno che verrà, questi alberi verranno piantumati sul Monte Faito, allo scopo di ricordare i nostri cari che con il covid ci hanno lasciato”.

Un progetto partito da lontano grazie all'idea dell'associazione "Oltre il guscio” e che ora vede i suoi frutti. L’Amministrazione Comunale capeggiata dal sindaco Peppe Aiello ha subito sposato e sostenuto questa idea: “Ci stiamo lasciando alle spalle un’emergenza sanitaria senza precedenti che ci ha tolto affetti e convivialità - ha spiegato il primo cittadino. Una scelta solidale e di amore per chi ci ha lasciati troppo presto ma che guarda anche alla sostenibilità e al risparmio che abbiamo voluto sulle luminarie a causa del caro energia. Grazie all'intuizione delle nostre associazioni coinvolgeremo tutto il territorio. Sono sicuro che l'iniziativa sarà apprezzata e condivisa da residenti e visitatori della nostra straordinaria città”.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Terza Pagina







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici