La serie A deve ancora mandare i titoli di coda ma, in casa Napoli, dove proseguono senza sosta i festeggiamenti per la conquista del 3° scudetto della storia, c'è comunque già la giusta concentrazione per allestire la rosa per la stagione 2023-2024 che avrà ancora in Luciano Spalletti a capo dell'area tecnica.
Lo staff che è concentrato particolarmente sul big match casalingo in arrivo contro l'Inter e, proprio a riguardo e per la prima volta in stagione, nelle quote sul calcio scommesse i partenopei non sono i favoriti: il segno 1 è valutato infatti 2.80 contro il 2.36 del successo neroazzurro, mentre un eventuale pari al 'Maradona' ha una valutazione attuale di 3.10.
Ma a tenere banco in casa napoletana è assolutamente il mercato e, dopo quello del tecnico, il prossimo tassello non potrà che essere quello del direttore sportivo. La partenza di Cristiano Giuntoli alla volta della Juventus, probabile non ancora certa, potrebbe rappresentare un bel problema per il Napoli ma, De Laurentiis e i suoi più stretti collaboratori avrebbero in testa già qualche nome, con quello di Pietro Accardi, attualmente all'Empoli, che sembra essere in pole position per approdare all'ombra del Vesuvio.
Può sembrare presto, ma in realtà alcune scadenze e decisioni da prendere già incombono. Intanto quelle relative ai riscatti. Sono quattro i 'casi' all'ordine del giorno: in primis quello del 'Cholito' Simeone (12 milioni), a seguire poi Tanguy Ndombele (32,5 milioni...), Pierluigi Gollini (8) e Bartosz Bereszynski (1,8). Un bel gruzzolo, non c'è che dire, ma probabilmente sarà solo il centravanti a restare nelle fila dei partenopei, per gli altri non sembrano esserci spazi, se non per il portiere, magari però a cifre più contenute.
Poi ci sono i pezzi pregiati da trattenere, ovvero i vari Kim, Osimhen, Kvaratskhelia, elementi che ingolosiscono le società top d'Europa e da parte del Napoli non sarà così semplice trattenere visti gli exploit nel campionato di serie A ma anche in campo internazionale a seguito dell'ottimo cammino in Champions League.
Un altro elemento in forse sembra essere Zielinski, il cui contratto è in scadenza nel 2024, e nel caso non si trovasse la quadra sul rinnovo, l'idea dei partenopei è quella di provare con l'Atalanta per Teun Koopmeiners, elemento che con i bergamaschi ha dimostrato di essere assolutamente all'altezza, grazie al suo essere centrocampista totale che unisce visione di gioco, inserimenti e un sinistro chirurgico.
«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.