L'ex sindaco del comune sammaritano ringrazia i suoi elettori.
tempo di lettura: 3 minMunicipio di Santa Maria la Carità
Il Movimento per l'Autonomia ringrazia i suoi elettori e riprende i lavori per crescere sul territorio. A renderlo noto è il dottore Catello Cascone, noto medico specialista otorinolaringoiatra, candidato al Consiglio della Provincia nelle scorse elezioni provinciali per il partito del MpA nel Collegio 35. Il medico Catello Cascone, ex sindaco di S. Maria la Carità per due mandati consecutivi ed elemento di spicco del direttivo provinciale del partito moderato di Raffaele Lombardi, ringrazia pubblicamente i cittadini-elettori per i tantissimi consensi raggiunti non solo nel comune sammaritano, ma in tutto il Collegio 35 di cui fanno parte anche Pompei, Casola, S. Antonio Abate e Lettere, nonostante la mancata elezione al Consiglio della Provincia: "Ringrazio pubblicamente il sostegno ricevuto da tantissime persone per la mia candidatura al Consiglio della Provincia di Napoli e sono soddisfatto del lavoro svolto e della collaborazione che ho ricevuto durante questa campagna elettorale. E' stata un' esperienza significativa e importante, sia a livello personale che elettorale, perché abbiamo avuto la conferma che gli elettori sono sensibili e gradiscono l'azione politica che il partito del MpA può svolgere sul territorio, perché è un partito giovane, moderato e credibile, fatto di persone serie e concrete che lavorano per far crescere la collettività ed il bene comune del paese, diffidando personalismi ed egoismi che non fanno altro che nuocere la vita pubblica del paese". In riferimento al "work in progress" del partito del Movimento per l'Autonomia, l'otorinolaringoiatra Catello Cascone punta sul rinnovamento della classe dirigente politica locale e provinciale, dando spazio alle forze vive e sane della società: "Siamo partiti dal nostro territorio e dalla nostra terra, svolgendo una politica centrista e assistenzialista, rispettando le identità sociali e culturali, con il coinvolgimento attivo e partecipativo di ogni parte sociale e di tutti i cittadini. Continueremo a tessere relazioni e collaborazioni con chiunque voglia contribuire a questo progetto socio-politico e punteremo a creare un'alternativa valida e concreta che possa dare un apporto significativo alla politica, sia in termini di proposte che di azioni. Vogliamo aprire un nuovo ciclo politico e sociale che coinvolga tutte le persone e soprattutto deve interessare i giovani, ormai allontanati dalla politica perché sfiduciati e pessimisti verso l'attuale classe politica a tutti i livelli, ormai disinteressata e inefficace nel creare le condizioni per costruire un futuro migliore". Infine l'ex sindaco Catello Cascone rinnova il suo impegno politico a S. Maria la Carità per l'MpA: "Stiamo lavorando per il Coordinamento dell'Autonomia per il Sud dove cercheremo di valorizzare le risorse e le potenzialità che il nostro territorio meridionale ci offre perché pensiamo di poter invertire il disagio ed il degrado che ormai incombe da tempo, dappertutto. Metteremo in collegamento il coordinamento regionale e quello provinciale con quelli locali per permettere una maggiore presenza sul territorio, favorire le collaborazioni e intervenire concretamente nella politica. Partiremo dalla fiducia accordata e dai consensi ricevuti dai tantissimi cittadini-elettori per gettare le basi e far crescere il partito sul territorio, non solo a S. Maria la Carità ma in tutto il Collegio. Tesseremo delle collaborazioni con le sezioni degli altri comuni del comprensorio per lavorare in sinergia, incentivare la formazione socio-politica sul territorio e valorizzare il bene comune, in modo tale da poterci confrontare con gli altri partiti anche l'anno prossimo per le imminenti elezioni regionali".
«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.