Lavori Pubblici, sono iniziati i lavori per la realizzazione della tensostruttura sportiva polifunzionale presso la scuola media "E. Forzati". Incominciati nei giorni scorsi, è stata già recintata l'area preposta ad accogliere la nascente tensostruttura sportiva comunale capace di ospitare i giovani abatesi nella pratica dei diversi sport a cui sarà destinata. Più di 800 metri quadrati di spazi predisposti ad essere coperti per i campi da gioco e le gradinate laterali per promuovere e svolgere principalmente gli sport di basket, pallavolo, calcetto, senza trascurare altre pratiche sportive meno conosciute. Dopo l'inizio dei lavori di costruzione delle sei aule scolastiche presso il liceo scientifico abatese, partono anche quelli riferiti alla tensostruttura sportiva dopo la pubblicazione del bando di concorso avuto agli inizi di Settembre, mentre sono in dirittura di arrivo quelli riferiti alle aree esterne e ai giardini della scuola elementare in via Casa Russo, quelli progettati per la casa comunale e infine, quelli riferiti alla riqualificazione stradale di via Buonconsiglio. Una serie di progetti e di lavori che pone il comune di S. Antonio Abate come una città-cantiere a cielo aperto. Soddisfazione e fiducia è stata espressa dal sindaco abatese Antonio Varone e dall'assessore comunale ai Lavori Pubblici Antonio Criscuolo per l'inizio dei lavori riferiti alla costruzione della tensostruttura sportiva comunale. A seguito del reperimento di un finanziamento pubblico ai sensi del DM 01/03/2006 e unitamente a fondi di bilancio, sarà possibile, finalmente, dare inizio alla realizzazione dell'opera sul campo esistente nell'area adiacente la scuola media "E. Forzati". L'area in oggetto situata all'interno del centro abitato e di proprietà dell'ente comunale, già veniva utilizzata dagli studenti abatesi oltre che dalle associazioni sportive che ne hanno fatto richiesta fino ad oggi. Dopo un lungo e meticoloso iter burocratico svolto dall'amministrazione comunale Varone, sarà possibile migliorare le condizioni e la vivibilità dei cittadini abatesi con la realizzazione di una struttura polifunzionale coperta che assicurerà, rispetto a quella esistente, spazi e impianti più efficienti e completi. La realizzazione della tensostruttura polivalente - secondo gli amministratori abatesi - rappresenterà uno dei principali strumenti in grado di contribuire alla riqualificazione sociale e ambientale del centro abatese e non solo, dando la possibilità a tantissime persone di continuare a svolgere sport e attività agonistiche per tutto l'anno ed in modo più comodo e adeguato. Il progetto presentato e approvato a firma dell'architetto Paolo Russo, prevederà la realizzazione di una struttura in legno lamellare ad archi, la realizzazione di una pavimentazione in PVC color legno, la realizzazione di opere per fondazioni ed ancoraggio e la posa in opera di una membrana di copertura in PVC additivato su un'area distesa di circa 800 metri quadrati: "Dopo i lavori riferiti alla costruzione delle aule scolastiche annesse al liceo abatese, sono iniziati anche quelli riferiti alla tendostruttura sportiva - ribadisce l'assessore Antonio Criscuolo - in modo tale che tutti giovani abatesi avranno la possibilità di fare sport eattività agonistiche durante tutto l'anno. Per tutti noi è come se si realizzasse un sogno perché è un'opera tanto attesa quanto necessaria per tutta la collettività abatese. Insieme ad altri lavori pubblici previsti a S. Antonio Abate - conclude Criscuolo - si potrà dare finalmente una svolta sociale al nostro paese dopo anni si stallo e di paralisi".
«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.