Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Pompei - «Lavoriamo insieme per il cambiamento e non per la conquista della città»

E' il messaggio lanciato da Domenico Di Casola, condidato a sindaco alle prossime elezioni amministrative.

tempo di lettura: 2 min
01/07/2020 13:15:44

«“Io voglio vincere … starò dove si vince… Lo so che di là sta il marcio, ma io voglio vincere”, sono le frasi che sento dire da mesi, dopo la sfiducia all’ex Sindaco di Pompei avvenuta presso un Notaio. Dopo quel giorno, traumatico per la vita democratica di Pompei, c’è chi, come noi, sta costruendo con fatica un percorso ed un progetto per l’alternativa democratica e di sviluppo della nostra città e c’è chi, purtroppo, sostiene che debba essere la vittoria elettorale il fine ultimo di tutto e non il bene di Pompei». Sono queste le parole di Domenico Di Casola, candidato a sindaco della città alle prossime elezioni amministrative.

«A chi vuole “vincere facile”, però, dico: Pompei non è una lotteria, Pompei è una città di uomini, donne, giovani, bambini e di anziani che va amata, rispettata, ricca di risorse che vanno messe al servizio della nostra comunità. Pompei - prosegue Di Casola - non è una lotta allo scettro del potere, ma deve essere una lotta per il suo cambiamento. I responsabili dello scempio in cui vive Pompei devono restare a casa dopo aver deciso di interrompere in anticipo la vita del consiglio comunale. Va ricordato che si è trattato di un semplice calcolo di potere (parlo della peggiore forma di potere), quello che trasforma una cittadinanza sovrana in cittadini sudditi, un potere senza pudore, senza scrupoli, quello che dice: “qui comandiamo noi!”; “si fa quello che diciamo noi!”. Rendiamoci conto che ci sono addirittura famiglie in molte zone periferiche della città (e non solo) che vivono in condizioni molto precarie e di estremo disagio, restando, tutt’oggi, abbandonate dalla politica locale. Noi, al contrario, crediamo nel percorso che abbiamo iniziato il 7 marzo 2020, nel costruire una alternativa di governo per Pompei, in cui a vincere sarà la Città ed i suoi cittadini. Non sono parole, è la nostra storia che parla più delle nostre parole! Le forze sane si uniscano per rendere il progetto di rinascita della nostra città vincente, lo dobbiamo in particolari ai nostri giovani, a tutti quelli in difficoltà in una città di nome Pompei» ha concluso.

Video
play button

Castellammare, capitale del calcio femminile: al via la Final Four della Serie A Women's Cup

Presentata nella Reggia di Quisisana la prima edizione della competizione con Roma, Lazio, Inter e Juventus: grande entusiasmo da istituzioni e società per un evento che unisce sport, cultura e rinascita del territorio.

17/09/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 0-0 - L'analisi di Abate. «Dobbiamo essere più cattivi in attacco»

14/09/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

12/09/2025
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici