Sarà il governatore della Campania Vincenzo De Luca a battezzare, insieme al sindaco Francesco Somma, il progetto definitivo al progetto dei due Ponti Tibetani che saranno realizzati a Pimonte. Un’opera finanziata dalla Regione Campania con fondi destinati alla coesione territoriale e alla riduzione del divario tra nord e sud, per un totale di circa 5 milioni di euro. L’appuntamento è per mercoledì 22 ottobre alle ore 16, presso la sala conferenze dell’istituto comprensivo “Paride del Pozzo”, con la cerimonia di presentazione del progetto. “Appena due anni fa il presidente De Luca mi riceveva a palazzo Santa Lucia – afferma il sindaco Somma – Un lungo e cordiale incontro, durante il quale venivano presentati al governatore i nostri progetti per il futuro di Pimonte. A distanza di soli due anni quelle idee non sono più semplici proposte, ma opera pronte a prendere forma”. L’incontro in programma domani pomeriggio sarà un’opportunità preziosa per presentare alla cittadinanza i dettagli di questo grande progetto di sviluppo e confrontarsi insieme sulle prospettive future che esso aprirà per Pimonte e l’intera area dei Monti Lattari. “La presenza del presidente De Luca rappresenta un segno concreto della vicinanza istituzionale della Regione Campania alla nostra comunità – conclude il primo cittadino – Con il progetto dei ponti tibetani realizzeremo uno dei percorsi pedonali sospesi più lunghi d’Europa e che sarà un unicum di bellezza per l’area dei Lattari ed un importante attrattore per tutta la nostra regione”.
Il sindaco: «Città e calcio stabiese vittime dell'inquinamento camorristico. Noi tifiamo per la legalità»