Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Penisola Sorrentina - «Salvare il servizio veterinaria»

Il Consigliere Regionale Alfonso Longobardi si reca presso la sede dell'Asl Napoli 3 Sud.

tempo di lettura: 2 min
10/03/2017 16:29:16

«Dopo aver accolto le istanze del territorio mi sono recato all'Asl Napoli 3 Sud per salvare il servizio di veterinaria che è presente in Penisola Sorrentina». Lo ha detto l Consigliere Regionale Alfonso Longobardi.
 
«Nei giorni scorsi - prosegue Longobardi - in una nota congiunta sottoscritta dai Sindaci di Massa Lubrense (Balducelli), Meta (Tito), Piano di Sorrento (Iaccarino), Sant'Agnello (Sagristani), Sorrento (Cuomo) e Vico Equense (Buonocore) era stato chiesto l'intervento delle pubbliche istituzioni per tutelare un servizio assolutamente indispensabile per la Penisola ed in particolare per il comparto agricolo e zootecnico. La possibilità di depotenziare i servizi o addirittura di spostarli in altra zona è stata assolutamente scongiurata. Ho avuto in tal senso ampie rassicurazioni dal Direttore Sanitario dell'Asl, dottor Luigi Caterino, che mi ha confermato la ferma volontà dell'Azienda Sanitaria di mantenere l'attuale presidio veterinario in Penisola Sorrentina. Si tratta di un punto di riferimento per l'area e gli operatori. Il patrimonio zootecnico della zona è tra i primi della provincia di Napoli visti i numeri (4000 bovini in 465 allevamenti; 600 ovini in 146 allevamenti; 3500 suini in 37 allevamenti).  Inoltre come è noto la Penisola Sorrentina vanta diverse denominazioni di origine che arricchiscono l'offerta eno-gastronomica e agro-zootecnica (Provolone del Monaco Dop, Olio Penisola Sorrentina Dop, Limone di Sorrento Igp, Vini Doc). Tutto ciò ritrova nel presidio veterinaria dell'Asl un servizio pubblico essenziale e dal quale cittadini, operatori, imprese e famiglie non possono prescindere. Ringrazio pubblicamente la Direzione dell'Asl Napoli 3 Sud e rassicuro i Sindaci e le Comunità locali circa il mantenimento di tutti gli attuali servizi di veterinaria in Penisola. La priorità è essere al fianco degli amministratori locali, senza distinzioni dei colori politici ma badando alla sostanza dei fatti per risolvere problemi che investono intere Comunità. La politica del fare è quella che più mi appassiona e continuerò ad essere al servizio dei Cittadini e degli amministratori locali».

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici