Iniziata la campagna elettorale metese, dopo i dubbi del sindaco Trapani. Tre gli sfidanti : Tito, Antonelli e Viggiano.
tempo di lettura: 2 min
Immagine di repertorio.
Fino ad una settimana fa si dava per certa l'adesione (ma da esterno alla lotta) del sindaco di Meta Paolo Trapani alla coalizione di Antonella Viggiano. Gli ultimi ripensamenti del primo cittadino uscente hanno però regalato ulteriori emozioni sul finire del periodo di formazione delle liste ufficiali. Falliti mediazioni e tentativi d'accordo un po' con tutti da parte di Trapani - soprattutto dopo la scissione dal suo stesso partito, il Pd guidato dal dottor Nicola Mollica - ecco dunque mutare lo scenario elettorale senza una chiara e decisa presa di posizione del sindaco in carica. Presentate quindi le liste ufficiali ed i relativi contrassegni elettorali, è ora il momento della lotta - quella vera - per accaparrarsi la poltrona di sindaco e risollevare le sorti del paese fanalino di coda della penisola sorrentina. Tutti con uno stesso intento, ma con programmi diversi per realizzarlo. Fra i primi a raggiungere un'intesa in queste ultime tormentate settimane, i sostenitori dell'architetto Udc Antonella Viggiano comporranno in dodici più il candidato sindaco la lista chiamata "Meta Comune". Un mix di giovani ed esperti, con Francesco Pane e Augusto Ercolano che correranno assieme ai Pd Stefania Astarita, Marialaura Gargiulo e Antonio Russo all'interno di una squadra ricca di quote rosa. Ma il periodo di comizi e botta e risposta sul programma migliore che verrà di qui a un mese circa vedrà protagonisti anche altri due sfidanti. Con la lista "Patto per Meta" ecco l'imperterrito ex assessore Giuseppe Tito, determinato a correre a sindaco malgrado le varie incomprensioni con i suoi ex alleati di maggioranza. Seguito da fedelissimi quali l'assessore ancora in carica Massimo Starita e il consigliere di maggioranza Michele Castellano, concorrerà al voto buona parte della classe dell'imprenditoria della zona bassa di Meta, di cui lo stesso Tito (albergatore) è esponente. Di tutt'altra estrazione, ma con fortissime potenzialità sul territorio legate alla passata esperienza di sindaco, la lista "Meta ora" a supporto del dottor Bruno Antonelli. Il chirurgo primario presso l'ospedale di Vico Equense sarà accompagnato nella sua avventura elettorale dal commercialista Daniele De Martino, attualmente all'opposizione, oltre che da altri esponenti della borghesia metese quali Thomas Ruggiero e Rossana Cafiero (moglie dell'ex rivale di Antonelli, Tobia Cafiero). Nulla da fare insomma per Graziano Maresca, l'ingegnere scissionista della maggioranza Trapani tanto corteggiato da tutti ma mai convinto a prender parte per alcun concorrente. Perfino il suo ex sindaco Trapani aveva tentato di riportarlo con sé nelle ultime ore prima della scadenza per le liste, ma senza successo. Due grandi nomi (Trapani e Maresca) restano insomma fuori dalla competizione elettorale, per una gara che si concentra intorno ai tre sfidanti Antonelli, Tito e Viggiano.
«I ragazzi hanno disputato una buona partita contro una squadra esperta che ha difeso in undici. Sappiamo che la situazione si è complicata, martedì scenderemo in campo con la determinazione di chi sa che nessuno ci ha mai regalato nulla»