Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Gragnano - Differenziata, eccessivi disagi e scarsa comunicazione

I consiglieri di opposizione: «La consegna dei kit per la raccolta e la campagna informativa potevano essere gestite meglio».

tempo di lettura: 2 min
19/10/2018 13:00:24

Partenza in chiaro-scuro per la raccolta differenziata a Gragnano. Seppur lodevole, l’iniziativa pare non abbiamo raggiunto l’intera popolazione sotto l’aspetto informativo. Ma non solo. La distribuzione dei kit e dei bidoncini pare stia proseguendo ancora tra mille difficoltà.

E così, alle proteste dei gragnanesi, si aggiunge la querelle politica alimentata dal gruppo Uniti per Gragnano.  «Ci dispiace segnalare e riteniamo giusto dover dare voce ai tanti cittadini gragnanesi che giustamente evidenziano e palesano i disagi di questi giorni in riferimento alla consegna dei kit per la raccolta differenziata – affermano i consiglieri di opposizione Patrizio Mascolo, Silvana Somma, Anna Delle Donne, Giovanni Sorrentino,  Antonio De Angelis e Salvatore Castrignano - Ci chiediamo, senza nessuna volontà di fare polemica o di alimentare malcontento, ma solo per comprendere meglio le scelte dell’amministrazione e della ditta ed offrire una soluzione alternativa in occasioni simili, perché non si è pensati di far consegnare porta a porta i kit ed il calendario informativo dai volontari o dagli addetti della stessa ditta, per evitare disagi e recare un servizio migliore ai cittadini? Non è una procedura insolita, ma è una procedura che è stata e viene normalmente attuata nei comuni limitrofi quando si sono verificati cambi di gestione nella raccolta differenziata o semplici innovazioni nel piano. Con la consegna a domicilio porta a porta si sarebbero eliminato i disagi dei cittadini, degli anziani e delle persone che lavorano costrette a lunghe ed estenuanti attese.  La soluzione proposta della consegna porta a porta sarebbe stata utile anche per fornire informazioni maggiori e suggerimenti per una più efficace ed efficiente raccolta differenziata, garantendo un servizio migliore, arrecando meno danni ai cittadini e dando risposte esaustive alle loro domande. Inoltre, ci auspichiamo che siano previste anche attività informative e di sensibilizzazione presso le scuole del territorio, le parrocchie, le associazioni perché solo attraverso la piena consapevolezza dei cittadini ed il dialogo costante tra essi, l’Ente e la ditta si potranno raggiungere gli obiettivi prefissati» hanno concluso.

Intanto, dal Comune fanno sapere che da domani i kit della differenziata saranno distribuiti tutti i giorni all'isola ecologica di via Incoronata a Gragnano dalle 8.30 alle 12. Chi non ha ancora ricevuto il kit può chiederlo anche dopo la data del 21 ottobre, quando partirà il nuovo calendario, esibendo un documento di identità o la bolletta Tari.  Per qualsiasi informazione è possibile contattare il numero verde gratuito 800 993 990.

Video
play button

Verso Lecce - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

Le Vespe pronte all’esordio stagionale contro una squadra di Serie A. Il tecnico carica il gruppo: «Abbiamo lavorato duro, serve coraggio e identità».

14/08/2025
share
play button

Juve Stabia - Potenza 1-0. Il commento di mister Ignazio Abate

08/08/2025
share
play button

Castellammare - La città celebra 'un anno di mare restituito', festa e memoria per il ritorno della

06/08/2025
share
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

12/07/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici