Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Forza Italia all'attacco: «L'amministrazione Vicinanza è diventata il problema, non la soluzione»

Il duro j’accuse del coordinatore cittadino Aniello Di Nardo: «Tra palazzi di vetro in frantumi e sfasciume autoprodotto, Castellammare è ostaggio dell’inattività»

tempo di lettura: 3 min
17/11/2025 20:46:57

Un atto d’accusa lungo, articolato e politicamente pesante quello diffuso dal coordinatore cittadino di Forza Italia, Aniello Di Nardo, che attacca frontalmente l’amministrazione guidata dal sindaco Vicenzo Vicinanza. Nel comunicato diffuso ieri, il rappresentante azzurro parla di una città “ostaggio di un’amministrazione incapace”, accusata di aver trasformato l’inazione in “stile di governo”.

Lo “sfasciume” come marchio di fabbrica

Di Nardo riprende la parola chiave spesso usata dal sindaco – “sfasciume” – per capovolgerne il significato. «Secondo lui appartiene al passato, secondo la città ormai appartiene al presente», afferma il coordinatore, sostenendo che l’unico risultato concreto dell’amministrazione sarebbe proprio un generale deterioramento della macchina comunale.

L’elenco delle criticità riportate è severo:

• opere ferme,

• finanziamenti svaniti,

• progetti rallentati fino all’immobilismo,

• pianificazione urbanistica bloccata,

• gestione “inadeguata” e “paralizzata”.

Secondo Forza Italia, lo “sfasciume” non sarebbe stato ereditato, ma “prodotto e alimentato”.

Il “palazzo di vetro” promesso e quello “in frantumi”

Nel mirino del coordinatore azzurro anche il tema della trasparenza. Vicinanza, in campagna elettorale, aveva parlato di un “palazzo di vetro”, simbolo di chiarezza amministrativa. Di Nardo ribalta nuovamente il paradigma: «Il palazzo non solo non è di vetro, ma si è incrinato al primo tocco di realtà».

Il riferimento è alle recenti vicende finite sulle cronache giudiziarie, che – secondo Forza Italia – avrebbero incrinato l’immagine di limpidezza esibita dalla maggioranza: «Meno trasparenza, più frammenti».

Le opere incompiute: un inventario critico

La parte più corposa del comunicato passa in rassegna i principali dossier amministrativi, descritti come “incompiute permanenti”. Di Nardo elenca:

Quartiere Savorito: riqualificazione sfumata e finanziamento perduto.

Centro Antico: progetti e fondi europei “dimenticati”.

PUC: fermo dal 2022, con effetti paralizzanti sulla pianificazione della città.

Fincantieri: “assenza di strategia” su un asset industriale cruciale.

Porto Antico: “area del non-dialogo”, con iniziative ferme al palo.

Marina di Stabia: opere a terra “invisibili”.


Antiche Terme: 12 milioni di euro “sospesi nel vuoto”.

Secondo il coordinatore, tutto ciò delineerebbe non una semplice inefficienza, ma un vero e proprio “metodo politico, quello dell’inattività”.

“Annuncia ma non governa”

Di Nardo accusa inoltre Vicinanza di privilegiare comunicazione e propaganda a scapito dell’azione concreta: «Il sindaco inaugura ciò che non ha fatto, decanta ciò che non ha prodotto, promette ciò che non sa realizzare». Il risultato – sostiene – sarebbe una città che “perde tempo, opportunità e identità”.

“Castellammare merita istituzioni, non scuse”

Il comunicato si chiude con un appello a un cambio di rotta: competenza, visione, trasparenza, responsabilità nell’uso dei fondi e capacità amministrativa. Per Forza Italia, l’amministrazione Vicinanza avrebbe smarrito tutti questi requisiti.

«Quando un’amministrazione diventa la principale causa del problema – conclude Di Nardo – è evidente che serva un cambiamento profondo e immediato».

Video
play button

Castellammare - Inaugurato il nuovo 'Mercantili Sport Park', le parole del sindaco Luigi Vicinanza

Il sindaco interviene dopo le ultime inchieste della Dda: «Non decido io sulla commissione d’accesso, ma il Prefetto.»

15/11/2025
share
play button

Castellammare - Blitz anticamorra della Ps, arrestato reggente clan D'Alessandro

11/11/2025
share
play button

Juve Stabia - Palermo 1-0. Il commento a fine gara di mister Ignazio Abate

09/11/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Palermo. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

07/11/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici