Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Videosorveglianza, parcheggi e pubblica illuminazione: i commissari dettano le priorità

Un milione e 200mila euro per le telecamere, due milioni e mezzo per l’efficientamento dell’impianto di pubblica illuminazione. Sono le indicazioni espresse all’interno della delibera che detta le priorità sui lavori pubblici. Previsti anche il rifacimento delle strade tra via Cosenza, via Nocera e via Santa Maria dell’Orto. E i 10 milioni del dissesto idrogeologico.

tempo di lettura: 1 min
di red
14/05/2022 12:21:38

Videosorveglianza, strade sicure, parcheggi e pubblica illuminazione. Sono queste le priorità espresse dai commissari straordinari nell’ambito del programma triennale dei lavori pubblici. La delibera commissariale approvata nei giorni scorsi, di fatto, esprime le linee guida dell’attività mirata ad elevare il livello di sicurezza sul territorio cittadino, partendo da alcuni interventi indifferibili per la città. In primis, la videosorveglianza, per la quale è stato previsto un piano da 1 milione e 200mila euro per il potenziamento dell’impianto, parzialmente finanziato nel programma delle opere pubbliche. Serviranno poi 960mila euro per rifare la strada tra via Cosenza, via Nocera e via Santa Maria dell’Orto, mentre sono stati previsti ben 5 milioni per la realizzazione di nuovi parcheggi di interscambio, con un finanziamento ancora da individuare per intero. Sono 2 milioni e mezzo i fondi previsti per l’efficientamento della pubblica illuminazione, mentre ulteriori 2 milioni dovranno essere intercettati per l’efficientamento energetico degli immobili comunali. Sarà ripreso anche il discorso relativo al dissesto idrogeologico, attraverso i 10 milioni di euro recuperati negli anni scorsi e in gestione insieme alla Regione Campania. Un’opera di fondamentale importanza per mettere in sicurezza il costone, evitando frane e smottamenti che potrebbero mettere a rischio il centro storico, e per ripristinare la strada che da Quisisana conduce verso Faito. Un programma chiaro, dunque, per imprimere un segnale di svolta sui temi della sicurezza e della vivibilità, essenziali per costruire una città su misura di turisti e cittadini.

 

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici