Manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto di videosorveglianza cittadini. Il Comune di Castellammare di Stabia ha indetto una apposita procedura di gara per l’affidamento di questi servizi mediante procedura negoziata, senza bando. Il prezzo a base d’asta è di 38mia euro oltre iva e oneri di sicurezza. In totale, si tratta di 50mila euro all’anno per tenere in perfetto funzionamento il costoso impianto di videosorveglianza cittadino che già è oggetto di un ampliamento.
Il comune di Castellammare di Stabia è dotato infatti di un impianto di videosorveglianza cittadino composto da n. 119 telecamere, da una rete di trasmissione dati e di una centrale operativa. E’ attualmente in via di realizzazione il progetto di ampliamento e potenziamento della rete di videosorveglianza cittadina ed è in scadenza il contratto di manutenzione annuale attualmente vigente. “Al fine di garantire un corretto funzionamento della rete di videosorveglianza cittadina, è indispensabile assicurare la manutenzione ordinaria e straordinaria del sistema di videosorveglianza esistente al fine di preservarne il corretto di funzionamento” si legge nella relazione istruttoria predisposta dagli uffici di Palazzo Farnese. Una relazione approvato dal dirigente che ha quindi dato l’ok alla predisposizione della procedura di gara per il periodo di anni uno per un importo di € 18.000,00 per manutenzione ordinaria e un importo di € 20.000,00 per eventuale manutenzione straordinaria.
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»