Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Vicinanza si insedia, a Palazzo Farnese la proclamazione degli eletti

«Dobbiamo lavorare su un doppio binario: quotidianità e progettualità. Bisogna restituire a Castellammare i suoi asset».

tempo di lettura: 2 min
di Francesco Pio Staiano
14/06/2024 12:43:42

Proclamazione degli eletti ed insediamento del sindaco Luigi Vicinanza questa mattina a Palazzo Farnese. Il neo primo cittadino stabiesi, accompagnato dai consiglieri comunali eletti e da molti rappresentati di partiti e liste della coalizione, ha ricevuto al commissario Raffaele Cannizzaro la fascia tricolore. «Sento la responsabilità del ruolo – ha detto - che mi impegnerò a svolgere con disciplina e onore. Questa fascia è un impegno con l’intera città, un grande impegno. Sento la fiducia che mi è stata conferita dai cittadini, oltre 22400 stabiesi mi hanno votato, ci hanno votato, solo Polito nel 1997 ottenne una percentuale più alta. Abbiamo anche incrementato il numero dei votanti in una fase in cui i votanti sono in calo. E’ un segno di fiducia ed attenzione. Io, insieme a chi mi ha sostenuto, abbiamo un grande compito, quello di dare dignità al dibattito politico, dare credibilità all’azione amministrativa, infondere fiducia nelle istituzioni».

Quindi ricorda il duro lavoro di questi mesi e le richieste dei cittadini incontrati. «Sono stati mesi di duro lavoro – ha detto Vicinanza - Sentivo ricorrere una parola dai cittadini: ridate dignità a questa città. Una richiesta che mi ha ferito perché veniva dal cuore dei cittadini. La Grande Stabia è un sogno, una visione, ma la vogliamo trasformare in atti concreti. Dobbiamo lavorare su un doppio binario: quotidianità e progettualità. Bisogna restituire a Castellammare i suoi asset: il mare, il Faito, e terme incredibilmente chiuse, al patrimonio archeologico non secondo a nessuno e al cantiere navale. Ringrazio la commissione straordinaria per il lavoro svolto, hanno operato per il ripristino della legalità, il ripristino della legalità per cui dobbiamo lavorare tutti insieme, non dobbiamo lasciare spazio alla criminalità, per loro in questa città non deve esserci spazio».

A conclusione del suo discorso di insediamento, Vicinanza ha ricordato alcuni passaggi della lettera “dei 100” che, di fatto, lo hanno portato a diventare sindaco. «Concludo con l’incipit della lettera aperta dei 100 ---- Castellammare merita risetto, amore e dedizione da parte di tutti, ….. Ci vuole coraggio, che qui vedo presente e che ci accompagnerà nella nostra azione».

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici