Sprint per il restyling di Viale Ippocastani, via al bando per l’esecuzione dei lavori da 2,1 milioni di euro per rifare la strada che conduce verso il Palazzo Reale di Quisisana. Il Comune ha approvato gli atti di gara del bando per definire chi si aggiudicherà l’appalto per i lavori relativi alla riqualificazione del viale, che dovranno poi essere eseguiti e completati entro 210 giorni dal momento in cui sarà siglato il verbale di consegna. L’opera rientra nell’ambito degli interventi finanziati con i fondi Pics intercettati attraverso l’Accordo di Programma firmato con il governatore Vincenzo De Luca nel dicembre 2019 Un intervento che fa il paio con quello relativo al Museo Civico, che sarà realizzato all’interno della Reggia borbonica, che ospita già il Museo archeologico Libero D’Orsi, inaugurato il 24 settembre 2020 e gestito dal Parco archeologico di Pompei, a seguito dell’accordo di valorizzazione firmato col Comune nell’autunno 2019. L’obiettivo di Palazzo Farnese ora consiste nel provare ad accelerare anche per l’art factory a Villa Gabola, la terza opera inclusa all’interno del piano dei Pics. Mentre è sfumata al momento l’ipotesi del centro polifunzionale con il restauro di Palazzo Pace, nel cuore del centro storico.
Il tecnico alla vigilia: «È giusto che Castellammare sogni, ma alzando troppo l’asticella si potrebbe creare stress e non dare importanza a quanto di bello è stato fatto.»