Dal Mondo
shareCONDIVIDI

Esplosione durante uno sgombero: muoiono 3 carabinieri, 13 feriti. Fermati due fratelli, un terzo in fuga

Crolla un casolare, un terzo familiare in fuga. Casa satura di gas, esplosione all'apertura della porta. Procuratore di Verona, 'una tragedia incredibile'. Piantedosi, 'bilancio terribile'

tempo di lettura: 5 min
di Ansa
14/10/2025 08:47:19

Tre carabinieri sono morti e 13 tra militari e agenti di polizia sono rimasti feriti in un'esplosione che si è verificata in una casa colonica di Castel D'Azzano, in provincia di Verona.
Un uomo e una donna di circa 60 anni, fratelli, sono stati fermati dalle forze dell'ordine, mentre un terzo familiare è tutt'ora ricercato nella zona. 
Secondo le prime informazioni, le forze di polizia erano intervenute per sgomberare l'abitazione, al cui interno c'erano tre persone, quando c'è stata la deflagrazione. L'intero casolare, di due piani, è crollato travolgendo i militari e gli agenti. Sul posto erano presenti anche i Vigili del fuoco che sono intervenuti immediatamente, ma per i carabinieri non c'è stato nulla da fare. Tra gli occupanti, una donna è rimasta ferita.

La casa è completamente distrutta ed è avvolta dalle fiamme, il cui spegnimento sta occupando decine di pompieri. Numerosi i mezzi del Servizio di urgenza ed emergenza medica (Suem) che stanno operando. L'intervento dei sanitari è stato tempestivo perché alcuni si trovavano già sul posto come supporto alle forze dell'ordine per lo sgombero. Uno dei carabinieri morti è stato estratto dalle macerie. 

La casa era satura di gas e l'esplosione è stata innescata all'apertura della porta d'ingresso che ha investito le forze dell'ordine e i vigili del fuoco che stavano facendo irruzione. Lo si apprende da fonti vicine agli inquirenti. Lo sgombero era stato programmato da giorni dopo vari tentativi, di far sgomberare tre fratelli, sulla sessantina d'anni, dal fondo e che non era mai andato a buon fine dopo le minacce di farsi saltare in aria. Così sono stati fatti arrivare sul posto carabinieri dei Reparti speciali e agenti dell'Uopi, specializzati in azione antiterrorismo considerato il pericolo dell'intervento.

I tre fratelli si sono barricati in casa e dopo vari tentativi di farli uscire, sono entrati in azione le forze dell'ordine: alcuni sono saliti sul tetto per calarsi nello stabile dall'alto, mentre altri si sono diretti all'ingresso per procedere all'irruzione. Giunti sull'uscio è stato sentito un forte odore di gas provenire dall'interno, quasi sicuramente fatto uscire da una o più bombole, e quando è stata aperta la porta d'ingresso si è sentita una forte esplosione che ha investito carabinieri, poliziotti e vigili del fuoco: tre militari sono morti e oltre una decina degli intervenuti sono rimasti feriti, alcuni anche sotto le macerie. L'abitazione è stata avvolta dalle fiamme, mentre sono scattati i soccorsi del resto degli uomini presenti sul posto, tra cui personale medico con alcune ambulanze. La donna, ferita, è stata bloccata, mentre i due fratelli che, pare avessero trovato rifugio nella stalla, hanno tentato di fuggire: uno è stato arrestato, mentre il secondo è riuscito a fuggire per i campi.

Sono tre fratelli già noti per due episodi con la stessa dinamica - la casa saturata di gas - avvenuti un anno fa i responsabili dell'esplosione avvenuta stamani a Castel D'Azzano. Si tratta di Franco, Dino e Maria Luisa Ramponi, agricoltori e allevatori con problemi finanziari e ipotecari. Prima in ottobre, e poi il 24 novembre del 2024 si erano opposti all'arrivo dell'ufficiale giudiziario aprendo una bombola di gas. Franco e Maria Luisa erano anche saliti sul tetto. Sul posto erano arrivati i vigili del fuoco, Carabinieri e Polizia locale, che dopo una mediazione avevano evitato il peggio.

"E' una tragedia incredibile, dei comportamenti assurdi. Da parte mia c'è un dolore incredibile". E' il primo commento del procuratore capo di Verona, Raffaele Tito, giunto sul posto dell'esplosione. "Dovevamo eseguire - ha aggiunto - un decreto di perquisizione, si cercavano anche delle bottiglie molotov. Carabinieri e Polizia hanno cercato di agire in massima sicurezza e con tutte le attrezzature necessarie. Ma l'esito è stato inaspettato e molto doloroso".

Dei tre fratelli che hanno causato l'esplosione a Castel D'Azzano (Verona) "uno è scappato, la donna è in ospedale con ustioni, e anche l'altro fratello è ricoverato. Penso che li arresteremo". Lo ha riferito il Procuratore Capo di Verona. In zona, assieme alle forze dell'ordine e ai soccorsi, sono sopraggiunti il Questore di Verona, Rosaria Amato, il comandante provinciale dei Carabinieri Claudio Papagno e quello della Legione Veneto dell'Arma, Giuseppe Di Liso.

Un "bilancio terribile" , con tre carabinieri morti e feriti anche tra la polizia di Stato. Lo ha detto il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi a Uno Mattina riguardo all'esplosione avvenuta nel veronese nel corso di un'operazione congiunta di polizia, delegata dall'autorità giudiziaria. "Al momento dell'accesso forzoso fatto a questo appartamento i testimoni raccontano che è stato subito visibile l'odore del gas e c'è stata la deflagrazione" ha riferito il ministro.

"Con immenso dolore ho appreso stamattina della tragica scomparsa di tre Carabinieri, caduti in servizio questa mattina a Castel d'Azzano (VR), travolti da un'esplosione durante un'operazione di sgombero. Desidero rendere onore alla memoria del Luogotenente Carica Speciale Marco Piffari, del Carabiniere Scelto Davide Bernardello e del Brigadiere Capo Qualifica Speciale Valerio Daprà, che hanno sacrificato la propria vita compiendo fino all'ultimo il loro dovere al servizio del Paese". Così il ministro della Difesa Guido Crosetto.

Prestavano servizio due a Padova e uno a Mestre, i carabinieri morti nelle prime ore di oggi nel crollo di un casolare a Castel D'Azzano (Verona). Lo riferisce il sindacato Sim dei Carabinieri che in una nota "si stringe alle famiglie e ai colleghi feriti". "Colleghi stimati e amati dai colleghi - afferma il segretario Antonio Serpi - dove prestavano servizio e dalle comunità, hanno onorato l'uniforme con umiltà, dedizione e altruismo, fino all'estremo sacrificio. Il dolore per la perdita dei nostri tre colleghi è profondo e colpisce tutta la famiglia dell'Arma. Siamo vicini, con commozione e rispetto, alle famiglie dei militari deceduti, ai colleghi feriti e a tutti coloro che in queste ore stanno operando tra le macerie con il consueto coraggio e spirito di servizio".

Video
play button

Verso Carrarese - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

Il tecnico gialloblù a due giorni dalla sfida con la Carrarese senza Candellone e Gabrielloni: «Non cerchiamo alibi, anche con le assenze voglio una squadra che muore sul campo»

03/10/2025
share
play button

Juve Stabia - Mantova 2-1. Il commento a fine gara di mister Ignazio Abate

01/10/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Mantova. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

30/09/2025
share
play button

Catanzaro - Juve Stabia 2-2. Il commento a fine gara di mister Ignazio Abate

27/09/2025
share
Tutti i video >
Dal Mondo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici