Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - ''Verità e chiarezza sulle Antiche Terme''

Base Popolare: "Dopo 40 mesi non c’è ancora la gara. Serve un Consiglio Comunale urgente"

tempo di lettura: 3 min
22/11/2025 13:11:21

Base Popolare Democratici e Progressisti ha presentato al sindaco e al presidente del Consiglio comunale una richiesta formale di convocazione urgente di un Consiglio dedicato alle Antiche Terme, chiedendo trasparenza e risposte su ritardi e procedure del progetto finanziato con 12 milioni di euro. “Dopo 40 mesi, dopo i 12 mln di euro assegnati per le Antiche Terme – scrive il gruppo politico che in Consiglio Comunale è rappresentato dal Dottor Maurizio Apuzzo – servono verità e chiarezza: non possiamo sprecare questa nuova possibilità di riprendere la strada del rilancio del settore termale”. Il gruppo torna a sollevare dubbi e perplessità: “Avanziamo interrogativi e chiediamo che vi sia un approfondimento sulle procedure adottate per il progetto ‘Antiche Terme’. Il documento di indirizzo della progettazione (DIP) appare lacunoso, emerge che non sono state effettuate indagini e non è stata adottata la suddivisione dell’appalto”. Secondo Base Popolare, le risposte fornite dagli uffici in precedenza non dissipano i nodi emersi negli ultimi mesi, né quelli risalenti alla gestione della Commissione Straordinaria. Il dato più evidente, secondo il gruppo, resta uno: “Al di là di tante parole i fatti ci dicono che a distanza di 40 mesi dal finanziamento di 12 milioni… non riusciamo ancora a indire la gara!”. Le cause, affermano, non riguardano solo i ritardi della società di progettazione e le osservazioni della Soprintendenza, ma anche “la mancanza di un chiaro indirizzo sulla funzione da assegnare alle Antiche Terme per il rilancio del termalismo”. Da qui la preoccupazione concreta di perdere il finanziamento, una preoccupazione che Base Popolare chiede “che possa essere dissipata”. Il gruppo sottolinea che il progetto complessivo vale 18 milioni di euro, mentre i fondi realmente disponibili sono solo i 12 già assegnati. Mancano i 6 milioni necessari per il secondo lotto. Inoltre, “non è previsto il recupero… della stazione adiacente alle Terme della circumvesuviana” e “dello stabilimento dell’Acetosella… non si fa più parola”, nonostante l’acquisto all’asta da 700mila euro. Una situazione definita “preoccupante”, soprattutto alla luce della recente nota dirigenziale del 18 novembre, da cui emergerebbero criticità tali da richiedere un serio approfondimento amministrativo. “Emerge… un quadro preoccupante, fatto di: semplificazioni improprie, omissioni normative, affermazioni tecniche non corrette, giustificazioni che sembrano costruite per coprire lacune procedurali”, scrive il gruppo, denunciando inoltre “la totale assenza di una visione unitaria e seria della progettazione di un bene storico complesso e fragile”. La critica più severa riguarda il Documento di Indirizzo alla Progettazione, ritenuto insufficiente e superficiale: “Un bene come le Antiche Terme non può essere descritto con sopralluoghi ‘visivi’ e rilievi sommari… Occorrevano saggi strutturali, verifiche statiche, indagini impiantistiche… Nulla di tutto questo risulta eseguito”. Ne deriva, secondo Base Popolare, un DIP che “non è un documento di indirizzo, ma appare solo una fotografia approssimativa”. Preoccupano anche l’assenza di motivazioni sulla mancata suddivisione dell’appalto – in contrasto con l’art. 51 del Codice dei Contratti – e il rischio di illegittimità: “La motivazione della scelta fatta semplicemente non c’è”. Nel documento si elencano i rischi di un’impostazione progettuale considerata fragile: “rischio di varianti; rischio di contenziosi; rischio di aumento dei costi; rischio di inidoneità progettuale; rischio di perdita del finanziamento; rischio di responsabilità erariali”. Tutti elementi che, secondo Base Popolare, rendono evidente che “Le Antiche Terme non meritano scorciatoie… soprattutto in presenza di un settore da rilanciare, Castellammare è assente nel campo del termalismo nazionale da 10 anni”. Il gruppo conclude chiedendo un confronto pubblico e immediato: “Avanziamo la richiesta che si convochi con urgenza il Consiglio Comunale, che si apra una discussione con le forze sociali, con chi opera in questo settore”.

Video
play button

Castellammare - Inaugurato il nuovo 'Mercantili Sport Park', le parole del sindaco Luigi Vicinanza

Il sindaco interviene dopo le ultime inchieste della Dda: «Non decido io sulla commissione d’accesso, ma il Prefetto.»

15/11/2025
share
play button

Castellammare - Blitz anticamorra della Ps, arrestato reggente clan D'Alessandro

11/11/2025
share
play button

Juve Stabia - Palermo 1-0. Il commento a fine gara di mister Ignazio Abate

09/11/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Palermo. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

07/11/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici