Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Una sala di Palazzo Farnese dedicata a Giancarlo Siani

Senatore Ruotolo: «Lascia senza parole».

tempo di lettura: 2 min
21/06/2021 20:53:01

La Mehari di Siani a Palazzo Farnese nel 2018

Una sala stampa a Palazzo Farnese, intitolata a Giancarlo Siani. E' l'ordine del giorno votato oggi dal consiglio comunale per l’intitolazione di una stanza al terzo piano del palazzo di città al giornalista assassinato dalla camorra il 23 settembre 1985. «Giancarlo Siani rappresenta un simbolo del contrasto alla criminalità organizzata - ha detto il sindaco Gaetano Cimmino - , al punto da sacrificare la sua vita per gli ideali che ha sempre perseguito con la sua attività giornalistica. La sua Mehari, che ho avuto l’onore di accogliere nel settembre 2018 dinanzi al Comune, è un emblema del coraggio nella lotta alla camorra e alle mafie, da tramandare alle attuali e alle future generazioni. I giornalisti svolgono nella nostra società un ruolo insostituibile per la diffusione e la divulgazione di un’informazione seria e attendibile, all’insegna del diritto di cronaca e della più assoluta trasparenza. E la sala stampa sarà dotata di apposito regolamento e sarà destinata proprio a tutti i giornalisti e agli operatori dell’informazione che nella sede comunale vorranno avvalersi di postazioni ad hoc in un ambiente idoneo per lo svolgimento della propria fondamentale attività di professionisti del settore del giornalismo e dell’informazione».

Una decisione che «lascia senza parole» ha detto il senatore Sandro Ruotolo del Gruppo Misto. «Da poche settimane, infatti, a Castellammare di Stabia, si è insediata la Commissione d'accesso nominata dal Prefetto per verificare se ci sono condizionamenti della camorra sulle attività dell'amministrazione comunale. Prima di appropriarsi del nome di Giancarlo Siani bisognerebbe aspettare almeno le conclusioni del lavoro dei commissari prefettizi che devono accertare se ci sono gli elementi per sciogliere il Consiglio comunale di Castellammare di Stabia per camorra» ha concluso.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici