Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Umberto Pane aderisce ad Agorà

Il consigliere comunale: "La univocità di vedute e la collaborazione avuta in questi mesi mi ha convinto della bontà del progetto associativo"

tempo di lettura: 3 min
07/06/2012 0.00.57

Lino Dello Ioio - Umberto Pane

Dopo una riunione presso la sede di Agorà durante la quale si è dibattuto di varie problematiche cittadine ed anche della attuale situazione politica in città, il consigliere comunale Umberto Pane ha aderito all'associazione ed ha sottoscritto la comunicazione di adesione in consiglio comunale al gruppo consiliare "AGORA'". Assieme al consigliere erano presenti anche alcuni suoi sostenitori che entrano a far parte anch'essi del direttivo, allargando così tutti insieme la base dell'associazione e arricchendo il movimento di nuove energie ed idee per far partire nei prossimi giorni una serie di iniziative politiche da sviluppare sul territorio cittadino e da confrontare con le forze politiche.

"La univocità di vedute e la collaborazione avuta in questi mesi con i membri di Agorà e con il presidente Lino Dello Ioio- ha detto il consigliere Umberto Pane- mi ha convinto della bontà del progetto associativo e dell'importanza per la mia azione politica consiliare, della ricerca continua portata avanti dai soci di iniziative a favore della gente comune e per la soluzione delle problematiche dei quartieri cittadini. A me che sento come una missione l'essere presente fra la gente per ascoltare i bisogni del territorio e farmene portavoce nelle sedi istituzionali competenti, questa caratteristica di Agorà mi è sembrata davvero importante per accrescere il mio patrimonio di conoscenza della città e delle sue necessità. La scelta di aderire ad un'associazione operante sul territorio da più di venti anni,poi, è indubbiamente garanzia di una presenza della stessa non legata all'occasione elettorale e di una sua espansione capillare in città".

" Siamo felici della scelta fatta da Umberto di ridarci voce in consiglio comunale- sostiene Lino Dello Ioio- dopo che, nonostante con i nostri 1200 voti avessimo maturato il diritto ad essere presenti nel civico consesso, vicende legate al qualunquismo e ad una visione egoistica non condivisibile della politica ci avevano forzatamente tenuti lontani da Palazzo Farnese. In un momento in cui i partiti stentano a rappresentare il reale tessuto sociale e sono sordi alle istanze dei cittadini e privi di un progetto condivisibile per il rilancio economico e sociale della nostra città, non dimentichi di averne sottoscritto uno che ci soddisfaceva nel marzo del 2010 ma che è divenuto carta straccia finendo nel dimenticatoio, oggi siamo fortemente critici sull'attività amministrativa portata avanti in città, che a parer nostro risulta ferma al palo e priva di una regia salvifica. Insieme al consigliere Pane, rappresentati finalmente da una persona per bene, potremo essere nuovamente soggetti attivi per sviluppare un serrato dibattito nelle sedi istituzionali su quanto di buono c'è da fare per la nostra città. Così come ad esempio abbiamo fatto, grazie alla tenacia ed alla esperienza di Umberto, per dare al Piano Casa approvato recentemente la nostra impronta tesa a renderlo utilizzabile anche per i cittadini comuni, quelli che avendo una piccola proprietà immobiliare, senza le modifiche da noi proposte nella commissione consiliare competente e fatte proprie dalla maggioranza nella delibera di consiglio comunale approvata, non avrebbero potuto fruire dei vantaggi della legge. Umberto Pane è prima di tutto uno stabiese tenace che ha sani principi, che si occupa e preoccupa dei suoi concittadini. Sono sicuro che insieme faremo molta strada, perché scevro da posizioni precostituite e dai facili qualunquismi nei quali cadono coloro che invece sanno di sedere immeritatamente negli scranni di Palazzo Farnese e che difficilmente ci ritorneranno ancora. Perché se si lavora per la città, i cittadini fanno gruppo per sostenerti: ed Agorà,nonostante gli sforzi vani dei tanti detrattori, è una realtà presente e viva, che farà ancora parlare di se perché è fatta di "gente per bene".

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici