Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Tassa di soggiorno, le opposizioni sul piede di guerra. Ma sarà attiva dal 2021

Il Comune decide di far pagare la tassa ai turisti che arrivano. Per le opposizioni potrebbe essere una misura a svantaggio delle strutture ricettive

tempo di lettura: 2 min
di genesp
23/05/2020 16:49:20

Da 50 centesimi ad un massimo di 1,50 euro o 2 euro. E' questa la cifra che i turisti che arriveranno nella città di Castellammare di Stabia da gennaio 2021. Il Comune ha deciso di adottare l'adozione della tassa come avviene nella quasi totalità delle città turistica ma, considerato il periodo, ha deciso di estendere l'inizio della stessa al prossimo anno. L'idea iniziale era quella di renderla obbligatoria per l'estate 2020 ma il coronavirus ha inevitabilmente rovinato i piani ritardando anche l'approvazione della stessa. Al momento il via libera alla tassa di soggiorno è arrivato solo dalla Commissione bilancio ma presto ci sarà anche l'ok della giunta così da inserirla in bilancio. La maggioranza del sindaco Gaetano Cimmino è convinta del proprio provvedimento ed è deciso a portarlo avanti nonostante le proteste delle opposizioni. In un comunicato congiunto, infatti, tutte le forze politiche di minoranza hanno puntato il dito contro la scelta della Commissione bilancio perchè proprio in questo periodo, con le strutture ricettive che devono lottare contro i danni della pandemia, l'adozione della tassa non è una priorità. Il pericolo evidenziato dalle minoranze è che la crisi possa continuare anche nei mesi successivi e quindi che la nuova tassa possa solo allontanare i turisti dalla città di Castellammare.

A riguardo il sindaco Gaetano Cimmino ha già promesso che la stessa sarà discussa cone le associazioni di categoria per evitare di introdurre un provvedimento dannoso alla propria economia. Senza dubbio non sarà attiva fino a gennaio 2021 ma sarà sicuramente approvata tenendo conto delle eventuali richieste di modifica che potranno arrivare dai professionisti e dagli imprenditori. Il ricavato che arriverà da questa tassa sarà destinato ad altri capitoli di spesa come per esempio la cura del verde oltre che delle aree turistiche.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici