Castellammare si prepara ad accogliere Roberto Fico. L’ex presidente della Camera e candidato governatore del centrosinistra sarà al Supercinema la prossima settimana, per un’iniziativa politica che si annuncia come un vero banco di prova territoriale in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre.
L’appuntamento, nato dall’intesa tra i vertici locali del Movimento 5 Stelle e del Partito Democratico, rappresenta il primo vero test per il “campo largo” in città, lo stesso modello a cui guarda il sindaco Luigi Vicinanza insieme alla sua maggioranza e, forse, con l’attenzione di una parte della minoranza. Una prova di forza e di consenso che si gioca proprio in una città simbolo, da sempre crocevia politico e sociale della provincia di Napoli.
La tappa stabiese non sarà solo un passaggio elettorale. Fico è atteso infatti a confrontarsi sui grandi nodi cittadini che intrecciano presente e futuro: il nuovo ospedale che sorgerà nell’area delle ex Nuove Terme, ma anche il destino del San Leonardo. E ancora, la risorsa mare, con un litorale che tra bonifiche e potenzialità turistiche può ridisegnare lo sviluppo della città; le Antiche Terme, con i 12 milioni del PNRR da mettere a frutto e concessioni idriche da definire; il capitolo trasporti, dall’ascensore Eav tra piazza Unità d’Italia e il Solaro fino al tram leggero che dovrebbe collegare Torre Annunziata, Castellammare e Gragnano.
Il Supercinema diventa così luogo di un confronto che misura il peso del centrosinistra sul territorio. Da un lato la sfida interna di costruire una coalizione solida, dall’altro la necessità di dare risposte concrete a una città che si muove tra speranze e criticità.
Il conto alla rovescia per le Regionali è ormai iniziato e la tappa di Castellammare segnerà inevitabilmente il passo della campagna elettorale. Per Fico e per il campo largo sarà il momento di dimostrare che alle parole possono seguire visioni e progetti concreti.
Il tecnico gialloblù a due giorni dalla sfida con la Carrarese senza Candellone e Gabrielloni: «Non cerchiamo alibi, anche con le assenze voglio una squadra che muore sul campo»