Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Rivalutazione anche del 50 % per i canoni di locazione per le case popolari da Erp e Acer

Il passaggio dal reddito come unico riferimento all’Isee genera un incremento dei fitti


tempo di lettura: 2 min
di Giovanni De Marco
18/01/2025 18:06:26

A Castellammare di Stabia è scoppiata una vera e propria rivolta tra i cittadini a seguito della rivalutazione dei canoni di locazione per le case popolari gestite da Erp e Acer. Dopo decenni di criteri invariati, l’aggiornamento dei calcoli ha portato a un aumento anche del 50% per molti utenti, creando non pochi malumori. La modifica introduce un nuovo sistema basato sull’Isee e su parametri oggettivi come la metratura dell’abitazione, il valore catastale, la posizione geografica e altre caratteristiche immobiliari.

Il passaggio dal reddito come unico riferimento all’Isee, che tiene conto di una serie di fattori economici e patrimoniali, ha segnato una svolta significativa, ma anche problematiche inaspettate. In particolare, uno dei nodi più critici riguarda i nuclei familiari che presentano la dichiarazione Isee pari a zero: in alcuni casi, il sistema interpreta il valore come se mancasse il documento, collocando automaticamente gli inquilini nella fascia di contribuzione più alta, portando a un ‘bollettone’ con un canone notevolmente aumentato.

La popolazione si trova così a fare i conti con una situazione complessa. Per chi ritiene che l’importo calcolato non corrisponda a quanto dovuto, è possibile verificare autonomamente la correttezza del nuovo canone. Attraverso il sito di Acer, gli utenti possono inserire i propri dati e confrontare i risultati, identificando eventuali anomalie. Tuttavia, questa procedura richiede tempo, competenze digitali e, soprattutto, una comprensione chiara del meccanismo di calcolo, fattori che non tutti i cittadini possono garantire.

In risposta alla situazione, le istituzioni invitano i cittadini a regolarizzare la propria posizione Isee per evitare gli incrementi ingiustificati e chiedono a chiunque rilevi anomalie di segnalarle prontamente. Resta da vedere se queste misure saranno sufficienti a placare il malcontento e a garantire una transizione più equa verso il nuovo sistema di calcolo. Nel frattempo, il dibattito è aperto, con i cittadini che chiedono maggiore trasparenza e soluzioni concrete per evitare ulteriori disagi.

Video
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

Il tecnico gialloblù alla vigilia del match: «Siamo in costruzione ma i segnali sono positivi. Voglio una squadra umile, operaia, che sappia soffrire e dominare. La Reggiana? Avversario tosto, ma abbiamo alternative e mentalità»

12/09/2025
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
play button

Juve Stabia - Venezia 0-0 - L'amarezza di Abate. «Difficile chiedere di più, dispiace aver perso 2 p

31/08/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Venezia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

31/08/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici