Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Ricorso al Tar contro lo scioglimento, la prima udienza fissata il 1 giugno

Il primo passo di una vicenda giuridica che il sindaco un’ampia fetta di consiglieri e assessori uscenti hanno avviato per provare a far valere le proprie ragioni rispetto alle motivazioni della decisione del Consiglio dei Ministri.

tempo di lettura: 1 min
di red
26/05/2022 17:27:26

L’udienza cautelare è fissata per il prossimo 1 giugno. È questa la prima data fatidica per il ricorso che il sindaco e i consiglieri comunali hanno presentato al Tar del Lazio contro lo scioglimento, deciso lo scorso 24 febbraio dal Consiglio dei Ministri. Un primo passo di una vicenda giuridica che un’ampia fetta del consiglio comunale uscente ha avviato per provare a far valere le proprie ragioni rispetto alle motivazioni che hanno indotto il Prefetto Palomba e il Ministro Lamorgese ad esprimere il proprio parere favorevole allo scioglimento. A sostenere la causa del sindaco e della squadra di consiglieri e assessori che ha firmato il ricorso è il professore Angelo Clarizia. Un principe del foro romano, affiancato dall’avvocato Domenico Siniscalchi, per provare a scardinare passo dopo passo l’impianto accusatorio che ha determinato la decisione del Consiglio dei Ministri di mandare a casa il consiglio comunale. Nel frattempo, la relazione della commissione d’accesso è sul tavolo della Procura di Torre Annunziata, che sta portando avanti le indagini sulle risultanze del lavoro degli 007 della Prefettura, allo scopo di valutare se esistono profili di reato nell’azione amministrativa ed anche eventuali fattori di incandidabilità. Tutti elementi che saranno valutati di qui a breve per comprendere quali evoluzioni emergeranno a seguito della decisione che ha stravolto la politica stabiese, bocciando l’intera classe dirigente che non ha praticamente mai cambiato pelle negli ultimi due decenni.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici