Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare punta su un litorale accessibile: il progetto per un mare senza barriere

La città candida  “Abilitiamo il mare… ancora!!!” per ottenere fondi regionali e trasformare il litorale in un modello di inclusione e turismo senza ostacoli.

tempo di lettura: 2 min
di Alessio Esposito
21/01/2025 13:45:17

Un mare che sia davvero per tutti, senza ostacoli né limitazioni. È questa la sfida che Castellammare di Stabia ha deciso di raccogliere con il progetto “Abilitiamo il mare… ancora!!!”, un’iniziativa che punta a rendere le spiagge della città accessibili anche alle persone con disabilità. Un passo avanti nel segno dell’inclusione, che mira a trasformare il litorale stabiese in un modello di accoglienza, abbattendo ogni barriera architettonica e garantendo servizi adeguati per una fruizione equa degli spazi balneari.

La giunta comunale ha dato il via libera alla candidatura del progetto per ottenere i fondi previsti dall’avviso pubblico della Regione Campania per il turismo balneare accessibile. Con la delibera del 16 gennaio 2025, l’amministrazione ha formalizzato l’adesione al programma regionale, che punta a finanziare interventi strutturali per migliorare la qualità e la fruibilità delle spiagge.

L’iniziativa, promossa dall’assessorato alle Politiche sociali guidato da Alessandra Polidori, prevede la realizzazione di passerelle e percorsi attrezzati, servizi di supporto alla balneazione assistita e infrastrutture specifiche per facilitare l’accesso al mare a chi ha difficoltà motorie. L’obiettivo è quello di eliminare ogni ostacolo, offrendo alle persone con disabilità la possibilità di vivere il litorale senza difficoltà, in totale sicurezza e autonomia.

Un progetto che va ben oltre la semplice accessibilità fisica, puntando a un concetto più ampio di turismo inclusivo, in linea con le direttive europee e con le esigenze di una città che punta a rinnovarsi e ad allargare i propri orizzonti. Castellammare, da sempre legata al mare e alle sue tradizioni, ha l’opportunità di diventare un punto di riferimento per un modello di turismo sostenibile e accogliente, in grado di attrarre visitatori con esigenze specifiche e di garantire una maggiore qualità dei servizi per tutti.

Ora si attende l’esito della candidatura: se il progetto dovesse ottenere i fondi regionali, il litorale stabiese potrebbe diventare un esempio virtuoso di accessibilità, un luogo dove il mare è davvero di tutti e per tutti.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici