Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Progetto da 5 milioni per rifare le strade del Centro Antico, «uno spreco di risorse pubbliche»

«È giunto il momento che coloro che si definiscono difensori delle radici stabiesi si attivino davvero per il bene della città.»

tempo di lettura: 2 min
09/10/2024 21:20:38

Aggiudicato l’appalto da 5 milioni di euro per rifare strade e marciapiedi del centro antico di Castellammare di Stabia.Si tratta di un progetto della passata amministrazione, poi modificato dai commissari prefettizi che hanno dovuto fare i conti con i vincoli urbanistici e idrogeologici della zona. Saranno quindi acquistate anche 2 auto elettriche. Il tutto finanziato con i fondi del PNRR. I lavori, per beneficiare di questi fondi, dovranno essere completati entro la primavera del 2026. Sul punto si sono espresso gli esponenti di Stabia Unica:

«L'aggiudicazione dell'appalto da 5 milioni di euro per il rifacimento delle strade del centro antico è l'ennesima dimostrazione, se mai ce ne fosse bisogno, dell'incapacità di questa amministrazione di portare avanti progetti realmente utili alla comunità. Invece di rappresentare un'opportunità di miglioramento, questo intervento si traduce in uno spreco di risorse pubbliche.»

«Il progetto originario per cui erano stati ottenuti i finanziamenti, elaborato dall’ingegnere Fulvio Calì assessore durante l'amministrazione Cimmino, mirava alla riqualificazione del centro antico di Castellammare di Stabia. Esso prevedeva l'eliminazione delle strutture pericolanti e la creazione di spazi pubblici, senza consumo di nuovo suolo, con l'obiettivo di migliorare le condizioni di vita degli abitanti del quartiere. Tuttavia, la gestione commissariale del Comune ha deciso di abbandonare questo progetto, adducendo motivazioni strumentali legate a presunti vincoli urbanistici e idrogeologici che nulla avevano a che fare con le proposte originarie.»

«Se i commissari straordinari hanno stravolto un piano che avrebbe rappresentato un'opportunità di rinascita e messa in sicurezza del centro antico, l'attuale amministrazione ha dimostrato di essere l'amministrazione del "fare finta", agendo solo per ottenere una visibilità temporanea e priva di sostanza. Sarebbe stato sufficiente, infatti, documentarsi meglio e correggere gli errori commessi dalla gestione prefettizia, utilizzando i fondi in modo più appropriato per una vera riqualificazione dell'area. A prevalere è stata però la fretta di tagliare nastri, pur senza alcun merito, con l’obiettivo di nascondere la reale portata del fallimento.»

«Dopo 120 giorni dall'insediamento, il sindaco Vicinanza non ha prodotto alcun risultato concreto per la città. Questo è solo un altro esempio di occasione persa per Castellammare di Stabia e per i suoi cittadini, che meritano trasparenza e attenzione ai veri bisogni della comunità. Forse è giunto il momento che coloro che si definiscono difensori delle radici stabiesi si attivino davvero per il bene della città, prima che altre opportunità vengano definitivamente compromesse.»

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici