Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Partono i lavori per proteggere la costa di corso De Gasperi

L'intervento per il completamento delle opere di difesa del litorale stabiese. Obiettivo: tutelare la linea di costa, rafforzare le difese marittime ed eliminare situazioni di rischio. Stop alla sosta nella zona dei Cantieri Mercantili per permettere il transito dei mezzi di cantiere.

tempo di lettura: 2 min
di Alessio Esposito
24/04/2025 20:40:45

Il lungomare stabiese si prepara a cambiare volto. Dal 28 aprile al 31 dicembre 2025 prenderanno forma i lavori di completamento delle opere di difesa della costa e di ripascimento dei litorali nel Comune di Castellammare di Stabia. Si tratta di un’opera attesa da tempo, che punta a restituire solidità e sicurezza a tratti di litorale fragile e compromesso, soggetto da anni a erosione e rischio idrogeologico.

Il progetto ientra tra gli interventi strategici per la messa in sicurezza del territorio e per la riqualificazione della fascia costiera, sia sotto il profilo ambientale che turistico.

L’obiettivo dell’intervento è rafforzare le opere di protezione esistenti, intervenire sulle barriere frangiflutti, ricostruire tratti di spiaggia erosa dalle mareggiate e prevenire i danni provocati dall’avanzamento del mare, sempre più frequente e aggressivo. Si tratta, in sostanza, di un’azione che vuole proteggere l’abitato urbano, l’ambiente e le attività economiche che gravitano lungo la costa.

Per consentire l’accesso e le operazioni di cantiere, il Comune ha emesso un’ordinanza di divieto di sosta h24 con rimozione forzata lungo entrambi i lati della Traversa II Cantieri Mercantili. Il provvedimento, valido fino alla fine dell’anno, consentirà il libero movimento dei mezzi d’opera e garantirà lo svolgimento in sicurezza di tutte le fasi del lavoro.

Oltre alla tutela del territorio, il progetto mira a migliorare la qualità e la fruibilità del litorale per i cittadini, restituendo spazi più sicuri, accessibili e resistenti ai cambiamenti climatici. In prospettiva, l’intervento potrà rappresentare un tassello fondamentale anche per future azioni di valorizzazione turistica della costa, in sinergia con il rilancio del porto, il recupero degli arenili e i progetti di rigenerazione urbana che riguardano la zona industriale dismessa.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici