Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Oggi si inaugura il viale degli artisti, critiche per gli errori nelle biografie

Il sindaco: «Un progetto fortemente voluto da Lello Radice che giunge a compimento per dare lustro alla nostra storia, alla nostra cultura».

tempo di lettura: 1 min
di sr
30/05/2021 08:41:29

Sarà inaugurato oggi il Viale degli Artisti in villa comunale. I busti di Raffaele Viviani, Annibale Ruccello, Italo Celoro, Luigi Denza, Michele Esposito, Ciro Madonna, Francesco Filosa, Giuseppe Bonito e Vincenzo D’Angelo, gli artisti che hanno dato vanto alla città, resteranno esposti in maniera permanente in un viale illuminato in villa comunale, che sarà adornato da una mostra temporanea con gli oggetti e i cimeli degli artisti stessi messi a disposizione dalle rispettive famiglie. «Un progetto fortemente voluto da Lello Radice - ha detto il sindaco Gaetano Cimmino - , che giunge a compimento per dare lustro alla nostra storia, alla nostra cultura».

Un progetto che ha però vissuto parecchie vicissitudini negli ultimi giorni. Già dopo il posizionamento dei busti, molte sono state le critiche sulla fattura dei restauri, soprattutto per quello di Raffaele Viviani. Ma le critiche più pesanti verso l'amministrazione comunale sono piovute dopo il posizionamento dei leggii con le biografie degli artisti. Testi con errori e refusi che il Comune ha cercato di giustificare come indotti dai software di grafica. Ne è nato così, soprattutto sui social, un tam tam che ha coinvolto diversi storici ma anche appassionati della città che non hanno lesinato critiche per quelli che sono stati definiti "strafalcioni".

Errori che verranno ora chiaramente corretti, ma intanto oggi si inaugura questo nuovo percorso sul lungomare stabiese che certamente contribuirà a dare lustro alla memoria dei tanti artisti di Castellammare di Stabia ed alle loro opere.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici