Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Non c'è pace per il cimitero, il Comune revoca la gara per la gestione delle luci votive

L'Anac ha obbligato il Comune a ripubblicare la gara d'appalto dopo la segnalazione di un'azienda che per motivi tecnici non è riuscita a partecipare

tempo di lettura: 1 min
di genesp
12/05/2022 15:52:09

Non c'è pace per il cimitero di Castellammare di Stabia. Sembra infatti quasi impossibile riuscire ad affidare un servizio nei due cimiteri stabiese senza che Prefettura di Napoli o Anac non intervengano per bloccare il tutto. Questa volta è toccata alle luci votive il cui servizio di gestione è stato affidato ad inizio 2022. Fin qui nulla di strano se non fosse che una delle aziende che avrebbe voluto partecipare non è riuscita a presentare la propria domanda a causa di alcuni problemi tecnici sulla piattaforma Tuttogare. Nonostante le segnalazioni, Palazzo Farnese non ha interrotto la gara affidando poi il servizio ad un'altra ditta. Questo ha comportato un esposto all'Anac, l'Autorità nazionale anticorruzione, che ha obbligato il Comune a revocare l'appalto essendo venuti meno i principi di legalità e di libera concorrenza del bando. Un problema non da poco per i cittadini che dovranno fare i conti con le luci spente almeno per un altro mese o quantomeno per il tempo necessario a pubblicare una nuova gara d'appalto. 

Già in passato sono stati revocati numerosi appalti per la gestione del cimitero. Basti pensare ai servizi cimiteriali finiti in mano a ditte in odore di camorra che hanno obbligato il Prefetto di Napoli ad intervenire con delle interdittive antimafia che a sua volta hanno costretto il Comune a scorrere la classifica in attesa di trovare un'azienda che svolgesse il lavoro. Del caso cimitero, inoltre, se ne è discusso anche nella relazione della commissione d'accesso che ha portato allo scioglimento del consiglio comunale.

Video
play button

Castellammare, capitale del calcio femminile: al via la Final Four della Serie A Women's Cup

Presentata nella Reggia di Quisisana la prima edizione della competizione con Roma, Lazio, Inter e Juventus: grande entusiasmo da istituzioni e società per un evento che unisce sport, cultura e rinascita del territorio.

13 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 0-0 - L'analisi di Abate. «Dobbiamo essere più cattivi in attacco»

14/09/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

12/09/2025
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici