Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Mario D’Apuzzo: «Degrado in città, serve il pugno duro contro gli incivili»

Il consigliere d'opposizione si rivolge al sindaco: «Ho visto anziani denudarsi davanti a donne e bambini per cambiarsi il costume. Applicare i divieti e le sanzioni previste dalla riforma al regolamento di Polizia Municipale approvata dall’amministrazione Bobbio.»

tempo di lettura: 3 min
03/08/2024 18:12:41

Nonostante la revoca del divieto di balneabilità, urgeranno ugualmente delle restrizioni per fermare gli incivili. Lunedì 5 agosto, alle 19:30, a Castellammare di Stabia arriverà il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca per celebrare il recupero della balneabilità di uno dei tratti di costa più suggestivi del Golfo di Napoli. Non disponendo di cabine apposite, alcuni cittadini mostrano le proprie parti intime mentre si cambiano il costume davanti ai passanti dopo essersi fatti un bagno sull’arenile. Non manca, inoltre, chi si bagna i piedi sulle fontane della villa utilizzate per abbeverarsi. È quanto in breve è stato scritto dal consigliere d’opposizione, Mario D’Apuzzo, che, rivolgendosi al sindaco Vicinanza, spiega: « La città è sempre più vittima di sé stessa, dell’inciviltà di cittadini che deturpano le strade e i suoi luoghi simbolo, quelli che dovrebbero rappresentare il fiore all’occhiello come il nostro amato lungomare. La bellezza di questo angolo di Paradiso è quotidianamente svilita da comportamenti incivili che deturpano non solo il decoro urbano ma anche la nostra reputazione come comunità. Persone che si spogliano davanti ai passanti per cambiarsi il costume, altre che si lavano i piedi nelle fontane pubbliche e si sdraiano sulle panchine in costume da bagno, trasformando spazi comuni in zone di balneazione improvvisata. A peggiorare il quadro, i rifiuti abbandonati sulla spiaggia: bottiglie, bicchieri, involucri di cibo che fanno scempio dei più basilari standard di rispetto dell’ambiente e della convivenza civile. Ci sono poi le deiezioni dei cani, contro i quali si punta semplicisticamente il dito contro trascurando di riconoscere nell’incuria e nel menefreghismo dei loro proprietari le reali colpe. Sono loro, a differenza degli animali, che hanno la capacità di comprendere le conseguenze delle loro azioni ma se ne fregano.

Il comportamento incivile di molti cittadini, che sembrano non avere alcuna considerazione per la propria città sentendosi liberi di compiere ogni inciviltà impunemente, rappresenta il vero problema da debellare.

Per questo, sindaco le chiedo di intervenire con assoluta fermezza utilizzando tutti gli strumenti attualmente a disposizione. È necessario applicare con rigore i divieti già esistenti e le sanzioni previste dalla riforma al regolamento di Polizia Municipale approvata dall’amministrazione Bobbio.  Norme che sono state derise e puntualmente disattese, la cui applicazione rigorosa ritengo possa essere invece il giusto argine al fenomeno del degrado di cui siamo tutti testimoni.

Fermezza e severità sono indispensabili, finanche a contestare il reato di “atti osceni in luogo pubblico” laddove vi siano i presupposti. Io stesso sono stato testimone di un episodio emblematico e deplorevole, mentre ero in un bar sul nostro bellissimo lungomare. Accanto c’erano donne, ragazzini, e tutti siamo stati costretti ad osservare un individuo di mezza età che ha ritenuto lecito cambiarsi il costume in pubblico, esponendo con disinvolta inverecondia le sue nudità a chiunque stesse gustando la propria consumazione rivolto verso il magnifico panorama del golfo. Si tratta di comportamenti profondamente offensivi e lesivi della pubblica decenza.

Sindaco, è suo compito ricordare ai nostri concittadini che il rispetto per l'ambiente e per gli altri deve essere alla base della nostra convivenza. È fondamentale invitarli a riflettere sul valore del nostro lungomare e sull'importanza di preservarlo con comportamenti appropriati. Solo attraverso un impegno collettivo possiamo garantire che Castellammare di Stabia rimanga un luogo piacevole e accogliente per tutti.»

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici