Lo avevamo scritto 10 giorni fa, oggi l'apertura delle Antiche Terme è diventata un caso politico. Quello che doveva essere un primo passo verso il rilancio della storica struttura, si sta rivelando - come accusa Futuro Democratico e Riformista, forza politica di maggioranza - un'occasione persa. «Le Terme sono diventate un parcheggio per pochi “eletti”, dando vita a una situazione inquietante» hanno scritto in una nota stampa.
Il timore espresso dal partito riguardo all’utilità di questa apertura si è rivelato purtroppo fondato. Le aspettative di una riqualificazione del sito sono state disattese, lasciando spazio a un’amara considerazione: "a cosa è servito il riaprire le porte di un luogo storico se non a restituirlo alla comunità ma a ridurlo a un parcheggio riservato a pochi fortunati? La domanda risuona chiara e forte", richiedendo una risposta da parte di chi ha amministrato e gestito questa operazione. «C’è bisogno di un atto di responsabilità politica e amministrativa, perseguendo fino in fondo di chi sono le responsabilità di questo scempio» chiedono.
La questione non è solo di natura estetica o turistica, ma tocca il cuore stesso della nostra comunità: un patrimonio comune che dovrebbe essere accessibile a tutti ma che, invece, sembra essere riservato a una ristretta élite. In tal senso, il Partito Futuro Democratico e Progressista chiama a una riflessione profonda. «È necessario un atto di responsabilità politica e amministrativa, per capire chi siano i veri responsabili di questo scempio e per restituire alle Antiche Terme la dignità che meritano». L’invito è a perseguire le responsabilità, a fare chiarezza su come un luogo di tale importanza sia potuto giungere a una situazione tanto deteriorata.
La riqualificazione di Castellammare non può prescindere dalla valorizzazione dei suoi beni storici e culturali. I cittadini e i turisti devono poter godere delle Antiche Terme, non solo come emblematico esempio dell’eredità culturale della nostra città, ma anche come luogo di incontro, relax e benessere.
La sfida ora è ripensare radicalmente come sono gestiti e valorizzati tali spazi. La partecipazione attiva della comunità, unita a scelte politiche trasparenti e responsabili, può riallacciare il legame tra la cittadinanza e questo importante patrimonio. È giunto il momento di riportare le Antiche Terme nel cuore di Castellammare, non come parcheggio per pochi, ma come casa per tutti.
Le Vespe pronte all’esordio stagionale contro una squadra di Serie A. Il tecnico carica il gruppo: «Abbiamo lavorato duro, serve coraggio e identità».