Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - La giunta lancia "Destinazione Stabia": il nuovo brand turistico per promuovere la città

Un progetto per creare il logo e una campagna di comunicazione: al centro identità, storia e futuro di Castellammare.

tempo di lettura: 2 min
di Alessio Esposito
19/09/2025 17:54:44

Castellammare di Stabia prova a voltare pagina e a proporsi al mondo con un’immagine nuova. La giunta comunale ha infatti approvato la partecipazione al bando dell’Agenzia Campania Turismo con il progetto «Destinazione Stabia», un piano di comunicazione da 10mila euro che punta a costruire un marchio riconoscibile e capace di raccontare la città in chiave moderna e attrattiva.

L’obiettivo dichiarato è quello di valorizzare il patrimonio storico, culturale e naturale di Castellammare attraverso una strategia di branding turistico che metta insieme logo, payoff e una campagna multicanale, pensata per i mercati nazionali e internazionali. Non una semplice operazione di marketing, ma una visione che parte dall’identità del territorio e dalle sue radici per guardare al futuro.

Il progetto prevede infatti la creazione di un marchio turistico integrato, che diventi il segno distintivo della città e ne sintetizzi i valori: dall’archeologia delle ville romane del Varano al fascino della Reggia di Quisisana con il museo Libero D’Orsi, dalle pendici del Monte Faito fino al mare e alle eccellenze gastronomiche stabiesi. «Destinazione Stabia» punta a trasformare in racconto la bellezza di un territorio che, troppo spesso, resta ai margini dei grandi circuiti turistici.

Nell’allegato progettuale si parla di una vera e propria campagna di comunicazione integrata, con contenuti multilingue e materiali promozionali diffusi attraverso social, media digitali e canali istituzionali. L’hashtag ufficiale sarà #Stabia, pensato per diventare punto di aggregazione e narrazione condivisa. A rafforzare l’iniziativa, anche un evento pubblico di presentazione, occasione per coinvolgere istituzioni, operatori turistici, associazioni e cittadini, e trasformare il lancio del brand in un momento di partecipazione collettiva.

Ma non si tratta solo di immagine: il progetto si propone di creare reti collaborative tra enti, imprese e Terzo Settore, e di rafforzare il senso di appartenenza locale. In questo senso «Destinazione Stabia» vuole diventare un modello di promozione duratura, capace di consolidare nel tempo l’identità turistica della città.

Il costo complessivo del progetto è di 10mila euro, che potrebbe essere interamente coperto dal contributo richiesto alla Regione Campania: non sono previsti cofinanziamenti comunali.

La sfida ora sarà rendere questo marchio qualcosa di più di un logo: un volano per lo sviluppo turistico ed economico, un biglietto da visita forte e riconoscibile che accompagni Castellammare nei prossimi anni, rafforzandone il ruolo all’interno del panorama campano e nazionale.

Video
play button

Castellammare, capitale del calcio femminile: al via la Final Four della Serie A Women's Cup

Presentata nella Reggia di Quisisana la prima edizione della competizione con Roma, Lazio, Inter e Juventus: grande entusiasmo da istituzioni e società per un evento che unisce sport, cultura e rinascita del territorio.

17/09/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 0-0 - L'analisi di Abate. «Dobbiamo essere più cattivi in attacco»

14/09/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

12/09/2025
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici