Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Multe non pagate per oltre 3 milioni, via alla riscossione coattiva

Nel mirino 32.906 verbali del 2022. La stretta del Comune per recuperare risorse e ridare respiro al bilancio.

tempo di lettura: 2 min
di Alessio Esposito
18/09/2025 20:41:55

Tre milioni di euro. È questa la cifra che il Comune di Castellammare di Stabia punta a incassare attraverso la riscossione coattiva delle multe stradali non pagate risalenti al 2022. Si tratta di ben 32.906 verbali elevati dalla Polizia Municipale e dagli ausiliari della sosta rimasti inevasi, che adesso finiscono nel ruolo esattoriale approvato con determinazione dirigenziale lo scorso 17 settembre. Il provvedimento dispone che l’Agenzia delle Entrate-Riscossione, subentrata a Equitalia, avvii l’iter delle cartelle a partire dal quarto trimestre del 2025. La vera entrata nelle casse comunali, però, è attesa solo dall’inizio del 2026, quando gli avvisi raggiungeranno i destinatari e scatteranno i pagamenti. Una finestra temporale lunga, che impone anche la creazione di un fondo crediti di dubbia esigibilità: non tutte le somme, infatti, saranno realisticamente recuperate. Il documento evidenzia come il gettito previsto, 3.099.818,94 euro, sia considerato “strumentale per la concretizzazione degli obiettivi” inseriti nel piano economico-finanziario dell’Ente. In altre parole, i soldi delle multe rappresentano un tassello indispensabile per far quadrare i conti di Palazzo Farnese. E se i tempi di riscossione restano incerti, l’importo è già stato contabilizzato sul bilancio 2025, al netto dell’aggio spettante al concessionario per il servizio. Dietro le cifre, c’è però una fotografia della città: migliaia di automobilisti che, tra sanzioni per divieto di sosta, infrazioni al codice della strada e mancati pagamenti nei termini, hanno lasciato insoluti i verbali. Un fenomeno che mette in luce non solo il peso della pressione amministrativa sui cittadini, ma anche la difficoltà dell’Ente nel garantire una riscossione tempestiva. Le cartelle in arrivo, dunque, rischiano di diventare un banco di prova per la capacità del Comune di recuperare risorse senza esasperare il rapporto con la cittadinanza. Castellammare, stretta tra esigenze di bilancio e quotidiane tensioni legate al traffico e alla viabilità, si prepara a fare i conti – è il caso di dirlo – con un dossier che vale milioni.

Video
play button

Castellammare, capitale del calcio femminile: al via la Final Four della Serie A Women's Cup

Presentata nella Reggia di Quisisana la prima edizione della competizione con Roma, Lazio, Inter e Juventus: grande entusiasmo da istituzioni e società per un evento che unisce sport, cultura e rinascita del territorio.

17/09/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 0-0 - L'analisi di Abate. «Dobbiamo essere più cattivi in attacco»

14/09/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

12/09/2025
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici