Castellammare di Stabia compie un passo avanti nella gestione del patrimonio sportivo cittadino. La Giunta Comunale ha approvato la proposta di regolamento per l’uso degli impianti sportivi, che ora dovrà passare al vaglio del Consiglio Comunale per l’approvazione definitiva. Un provvedimento atteso e necessario, volto a disciplinare in modo più efficace l’utilizzo delle strutture sportive presenti sul territorio, garantendo una gestione trasparente ed efficiente.
L’iniziativa è stata portata avanti dall’Assessorato al Turismo, Attività Produttive e Commercio, Sport, Edilizia Sportiva e Scolastica, guidato dall’assessora Annunziata Acanfora, e istruita dal Settore II - Area Servizi Sociali e Servizi al Cittadino. Il regolamento stabilisce le modalità di accesso, le condizioni di utilizzo e i criteri per l’assegnazione degli spazi sportivi, con l’obiettivo di rendere più equa e funzionale la fruizione delle strutture da parte delle associazioni e dei cittadini.
Il nuovo regolamento pone particolare attenzione alla valorizzazione dello sport come strumento di inclusione sociale, promuovendo attività dedicate a giovani, anziani e persone con disabilità. Le strutture sportive comunali sono state suddivise in due categorie: impianti a rilevanza economica, come lo Stadio "Romeo Menti", e impianti privi di rilevanza economica, come le palestre scolastiche e altre strutture destinate ad attività ricreative e sociali. Questa classificazione permetterà di ottimizzare le modalità di gestione, garantendo criteri di assegnazione più trasparenti e funzionali.
Il regolamento prevede diverse forme di gestione: diretta da parte del Comune o indiretta tramite affidamenti a terzi, con modalità specifiche per gli impianti privi o con rilevanza economica. Particolare attenzione è stata riservata all’affidamento temporaneo delle palestre scolastiche, che saranno prioritariamente assegnate agli istituti cittadini per le attività didattiche, mentre in orario extrascolastico potranno essere concesse alle associazioni sportive secondo criteri chiari e prestabiliti.
La procedura di assegnazione degli impianti sportivi comunali sarà basata su un sistema di punteggio, che premierà il radicamento delle associazioni sul territorio, il numero di giovani iscritti, la partecipazione a campionati e tornei, e l’attenzione verso le fasce più fragili della popolazione. Il regolamento introduce anche norme precise sugli obblighi degli affidatari, che dovranno garantire la sicurezza delle strutture, la pulizia e il rispetto delle regole d’uso.
Il nuovo sistema di gestione punta inoltre alla sostenibilità economica, prevedendo la progressiva riduzione degli oneri a carico del Comune e incentivando entrate derivanti dalla valorizzazione degli impianti. Per gli impianti con rilevanza economica, come lo Stadio "Romeo Menti", è previsto un affidamento in concessione a soggetti privati, con l’obbligo di investire nella manutenzione e nello sviluppo della struttura.
L’adozione di un regolamento chiaro si inserisce in una strategia più ampia di valorizzazione del comparto sportivo, riconoscendo il ruolo fondamentale che lo sport gioca nel tessuto sociale della città. La proposta, che ha già ottenuto il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, non comporta oneri diretti o indiretti per le casse comunali, ma intende ottimizzare l’utilizzo degli impianti, garantendo criteri di assegnazione più trasparenti e funzionali.
Con questa delibera, la Giunta ha demandato al Dirigente del Settore competente l’attuazione degli adempimenti necessari, mentre il regolamento sarà reso disponibile nella sezione "Amministrazione Trasparente" del sito istituzionale del Comune. Ora la palla passa al Consiglio Comunale, che dovrà esaminare e votare il provvedimento, il quale, una volta approvato, diventerà immediatamente esecutivo.
L’amministrazione punta così a regolamentare in modo più strutturato la gestione degli impianti sportivi, assicurando un uso più razionale e inclusivo delle strutture, nell’ottica di un rilancio dello sport cittadino e del coinvolgimento di associazioni e società sportive locali.
«Siamo orgogliosi di questi 43 punti, la salvezza è davvero vicina. Chiedo ai tifosi di accompagnarci a braccetto in queste ultime 8 partite». Candellone. «Felice per la doppietta, ora ci godremo la sosta»