Castellammare - La Cittadella dello Sport e il Mercantili Sport Park, così rinasce la periferia nord
I due progetti per le aree sportive potrebbero diventare il traino per la rinascita dei quartieri e per la lotta alla devianza giovanile e alla dispersione scolastica.
tempo di lettura: 1 min
di red
24/01/2023 22:41:23
Il rilancio della periferia nord attraverso lo sport, come elemento di aggregazione sociale e di contrasto alla dispersione scolastica e alla devianza giovanile. Passi avanti importanti nelle ultime settimane le procedure relative alla “Cittadella dello Sport L. Denza” e al “Mercantili Sport Park”. Risale a fine luglio l’ok al finanziamento da parte del Dipartimento dello Sport presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha decretato l’assegnazione al comune di Castellammare di Stabia di circa 630mila euro a valere sul Pnrr per la realizzazione di un'area sportiva all’aperto, denominata “Mercantili Sport Park”, in via Traversa Cantieri Mercantili, dove si praticheranno bocce, calcio a cinque e skateboarding. Il Dipartimento per lo Sport ha ammesso, invece, a finanziamento con riserva il progetto relativo all’impianto polivalente denominato “Cittadella dello Sport L. Denza” nell’area di pertinenza della scuola Denza, per un importo di poco superiore ad 1,5 milioni di euro: quest’ultimo sarà destinato a calcio a cinque, padel, pallacanestro e pallavolo. Una duplice iniziativa mirata a valorizzare lo sport in città e, come hanno spiegato i commissari straordinari, “a riqualificare gli ambiti urbani percepiti come marginali e l’innesco, per mezzo della promozione di attività sportive, di nuovi processi di rigenerazione sociale”. E proprio per quest’ultima opera è stata indetta anche la conferenza di servizi decisoria in modalità asincrona per acquisire i pareri necessari a portare avanti l’iter per la realizzazione della cittadella dello sport.
Video
Ultimi
News
Juve Stabia
Napoli
Dirette
Piú Visti
Sponsor
Napoli - Le spettacolari immagini di Nave Vespucci all'arrivo nel porto
Tante le attività che si sono svolte il primo giorno: l’incontro con i protagonisti della serie “Mare Fuori”, l’appuntamento con l’artista Jago che si è raccontato in un talk e l’esposizione della sua opera “La David”, la presenza della storica a FIAT 1500 della Rai, e tante conferenze e panel di approfondimento.
23 ore fa
share
Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»
11/05/2025
share
Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca
10/05/2025
share
Castellammare - Orchestra del Severi accompagna la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonino